Indubbiamente sottovalutato. Anche se non di molto, Franco Simone andava al di la della semplice canzonetta. Curioso come, appena sbucato fuori il fenomeno Simone, la gente sia subito impazzita per lui, nonostante sia risaputo che questo concetto non è sinonimo di qualità. Eppure che cosa abbiamo qui? Una voce oserei dire 'unica', un timbro vocale difficile da trovare e molto particolare, ed ottime canzoni. E dico ottime rapportate chiaramente al suo genere musicale.

L' esordio fu vincente. Era il 1972 quando vinse, giovane, il Festival di Castrocaro. Tante le partecipazioni ai vari Festivalbar, in cui, anche nei periodi di minor fama, è sempre riuscito a ritagliarsi il suo spazio. Una carriera lunga, che si è prolungata fino ad adesso. Artista poliedrico, in quanto oltre che cantautore il nostro è anche un discreto conduttore televisivo. I grandi successi, a chiunque abbia vissuto quegli anni o è semplicemente un curioso dei 70', sono noti. Il brano 'Respiro', quello con cui Franco ebbe maggior successo, e la bella 'Tu...E cosi sia'. Canzoni che ancora oggi hanno la possibilità di far del male a qualche nostalgico, dal momento che girano ancora per qualche radio (di recente giravo per le stazioni e trovo 'Respiro', non chiedetemi quale). Cosa ha di diverso Franco Simone da tutti i cantanti usa e getta della sua epoca? Che dopotutto è durato molto piu di quanto ci si potesse aspettare.

Merita indubbiamente il primo album, 'Se Di Mezzo C'è L'Amore'. Un anno dopo la vittoria al Festival di Castrocaro, il cantautore Pugliese da alle stampe la prima fatica, contenente tra l'altro il brano che lo portò alla vittoria, 'Con gli occhi chiusi (e i pugni stretti)'. Tante le tracce, in cui emerge una clamorosa spaccatura. E' vero, il genere mi e ci ha abituati a cose di questo genere, ma mai quanto stavolta noto un' alternanza tra brani veramente belli e brani del tutto trascurabili. Tanto vale andare per ordine. Tra le piu belle del repertorio e indubbiamente anche del disco la prima traccia, 'Mi esplodevi nella mente'. Una splendida introduzione strumentale, quasi classica, ci porta ad un racconto spezzato in due. La bella voce di Franco ci porta attraverso note malinconiche prima alla storia d'amore, e poi al relativo addio. Strazianti le ultime parole (C'è la vita che mi aspetta/ resta ancora qualche amico/ Tutto puo ricominciare/ senza te). Capolavoro del genere. Se prima a sorreggere il tutto era una chitarra acustica, ora il ruolo di strumento portante è il pianoforte. 'Perchè piangi', la seconda canzone degna di Franco, un bellissimo brano molto suggestivo che racconta un pianto d'amore, a dire dell' autore piu che ingiustificato. E' con 'Con Gli Occhi Chiusi (E I Pugni Stretti)' che ci fu la vittoria al Festival. Quello che è dopotutto anche il primo singolo del cantautore, si rivela una delle piu belle del disco. Dalle note fuoriesce tutta la rabbia nei riguardi di una donna che l'ha tradito, attraverso i ricordi passati e la nostalgia generale. Giustamente trionfante, possiamo ancora gustarla in un filmato in bianco e nero live su Youtube. Che dire, tre brani che varrebbero gia l'acquisto. Se poi ci aggiungiamo la triste e malinconica 'Ancora Lei' , dolce esaltazione dei ricordi passati, ma sopratutto la trasognante 'Ogni giorno nuovo (è un giorno mio)'. E' forse in quest ultima che si capisce quanto Franco Simone sia superiore alla media qualitativa dei suoi simili. Si tratta di un bellissimo elogio alla vita, al futuro e all' incertezza del domani. Argomenti non spesso trattati nella musica leggera italiana, o almeno, mai trattato con tanta maestria e bellezza. A chiudere il tutto l'altra faccia del primo singolo, 'Senza un ombra d'amore', in cui emerge tutta la disperazione e la difficoltà di esprimere le proprie emozioni, in tutto condito da un tappeto strumentale niente male, cosi come è sempre stato impeccabile e mai fuori luogo in tutto il disco.

Un ottimo esordio, niente da dire. Siamo lontani ancora da 'Cara Droga' o da 'Respiro', ma almeno 5 brani di questo disco meritano, e parecchio.

Elenco e tracce

01   Mi Esplodevi Nella Mente (04:25)

02   Allegramente (03:09)

03   Perchè Piangi? (03:38)

04   13-15-20 (02:26)

05   Cci Bbuliti Bbe Dicu? (03:57)

06   Con Gli Occhi Chiusi (E I Pugni Stretti) (03:50)

07   Ancora Lei (03:10)

08   Questa Cosa Strana (03:07)

09   Ogni Giorno Nuovo (E' Un Giorno Mio) (03:28)

10   Giallo Giallo (02:34)

11   Senza Un'Ombra D'Amore (03:33)

12   Di Notte (03:06)

Carico i commenti...  con calma