Abbandonato, sfiorito, sradicato. Perduto.

 Dove la vita condanna, la Poesia salva.

La recensione di 'In memoria' di Giuseppe Ungaretti esplora le profonde tematiche dell’abbandono, dello sradicamento e della ricerca di identità di un uomo apolide. Attraverso una lirica intensa, si racconta la solitudine e l’anonimato di Moammed Sceab, diventato Marcel, una figura simbolica del secolo XX. Il potere salvifico della poesia emerge come unico conforto e testimone di chi è dimenticato, regalando così un’eredità immortale. Scopri il potere della poesia di Ungaretti e il suo racconto sull’identità perduta.

Ohibò! Quest’opera non è in nessuna classifica. Perchè non usare l’apposito pulsante qui sotto?

Tu e In memoria
Nella collezione di