1945. Un'azione compiuta da parte degli USA sconvolge il mondo. L'uso della bomba atomica disintegra le città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.
2000. Un gruppo svedese misconosciuto sconvolge il mondo con un album. Il disco disintegra le casse di coloro che lo ascoltano. Si contano mlioni di morti o almeno svenimenti all'ascolto di questo capolavoro.
Devo dire che gli esordi fanno spesso il botto, o almeno più botto dei lavori successivi perchè freschi genuini e non intaccati da quel mostro che è il business musicale (anche se molte volte è solo quello che fa esordire una band), ma questo mi ha meravigliato un sacco. L'album suona particolarmente rock & roll con sonorità più marcate, decise che spesso sfociano nel punk, ma senza mai entrare nel mondo hardcore (titolo il loro che riprende lo stille ribelle delle rockstars = sex, drug & rock 'n' roll). Loro, gli Hardcore Superstar, sono un gruppo d quattro svedesi che si formano nel 1997 ed escono dopo un paio d'anni con un EP intitolato "It's only rock & roll" e vengono notati dalla casa discografica Music for Nation con la quale pubblicano questa versione "modificata" ed ingrandita di quel loro EP d'esordio.
"Bad Sneakers And A Piná Colada" è qualcosa di travolgente come mai si era sentito da parecchio tempo in questo genere con molti richiami a sonorità di gruppi puramente '80s come Guns 'n' Roses, come la voce roca ed acuta del cantante e Motley Crue, come la loro anima glam nel vestirsi e truccarsi. E' da queste basi che nasce il loro capolavoro assoluto, eguagliato solo dall'ultimo disco, ma questa èun'altra storia e un altro genere (evoluzione). L'album parte alla grande con una Hello/Goodbye che è una track scatenata con ritmo martellante alla batteria e riff potenti che contrastano con la voce acuta di Jocke Berg. You will never know si presenta più danzereccia e scorrevole. Con la traccia si raggiunge la perfezione chiamata qui Liberation che evoca in maniera indicibile la sensazione di liberazione del titolo e si lascia ascoltare con ammirazione e un velo di nostalgia (è molto strano). Have you been around risulta più rock&roll delle canzoni ascoltate in precedenza anche se l'accostamento con Liberation la mette in ombra e sfuma.
Punk rock song manco a dirlo risulta la più punkeggiante con punte di contaminazione rock&roll come è tutto l'album del resto. Beat you down è una track un po' più lenta del solito e strana che lascia un po' spiazzato rispetto ai contenuti del cd. Rock & roll star è un'esaltazione dello stile di vita della rockstar che precede quel capolavoro che è Someone special, singolo-ballad estratto che li ha resi famosi ed accosta le classiche ballad rock con sonorità r&r e quel pizzico di Oasis che non guasta. Sild song e Hey now!! sono classiche rock song scatenate mentre in Strapped è presente la loro vena glam alla Motley crue come Bubblecum Ride. So deep inside rappresenta la canzone più Gunsnrosesiana di tutto l'album e chiude in bellezza quest'album in cui è difficile trovare una caduta di tono o qualcosa che non soddisfi l'ascoltatore.
Certo il purista del rock & roll li adorerà, ma tutti coloro che non hanno una minima passione per il rock e, soprattutto il rock&roll non andranno tanto oltre i due singoli Liberation e Someone special, ma la stragrande maggioranza di voi li amerà. Ne sono sicuro.
Se li vedete dal vivo prendete tutte le cremine anti-ustioni perchè sono un vulcano in piena e state certi che vi travolgeranno.
L'arma più potente dopo la bomba atomica.
LINE UP:
- Jocke Berg - voce
- Thomas "Silver" Silver - chitarra
- Martin Sandvik - basso
- Magnus Andreasson - batteria
TRACKLIST:
1. Hello - Goodbye
2. You Will Never Know
3. Liberation
4. Have You Been Around
5. Punk Rock Song
6. Beat You Down
7. Rock'n'Roll Star
8. Someone Special
9. Slide Song
10. Hey Now
11. Strapped
12. Bubblecum Ride
13. So deep Inside
GENERE: considerato Hard&Roll
Carico i commenti... con calma