Non è un disco, ma c'è tanta musica e merita di essere recensito: 5 stelle.
Tutto è cominciato con la nascita di Internet ... pardon .. del Web … nel 1994 e quando viene alla luce una società che de facto ha rivoluzionato la nostra vita: Netscape. Ok, la sto prendendo un po' da lontano ma uno dei primi sviluppatori della versione Unix (al tempo chiamata Mosaic) era tale Jamie Zawinski.
Qualcuno si ricorderà che scrivendo come url “about:mozilla” appariva una pagina rossa con una fantomatica scritta biblica, ma forse meno sanno che scrivendo “about:jwz” si veniva rediretti nella Home Page di Jamie Zawinski.
Navigando nella sua pagina si scopriva una passione sfrenata per la musica “alternativa”, passione che il buon Jamie ha trasformato in lavoro … un lavoro off-line che però include tantissime tecnologie on-line.
Scappato dalla Netscape quando AOL ci ha messo mano, Jamie ha perso il suo “about:jwz” (ora più semplicemente www.jwz.org) ma ha acquistato un vecchio stabile a San Francisco trasformandolo in un iper-tecnologico locale dove si suona musica dal vivo. Il locale si chiama DNA LOUNGE e, senza andare negli USA, anche noi possiamo “godercelo” grazie ad un ottimo strem audio 24h/24hg in altissima qualità che comprende anche l'archivio della settimana.
Inoltre decine di webcam, e, se non bastasse, la possibilità di scaricarsi il software che Jamie ha sviluppato o raccolto per gestire tutto il locale, dalla regia video, ai registratori di cassa. Tutto ovviamente free e per Linux.
Tornando alla musica i generi che passano sono deep, funky, vocal house, garage, atmospheric soul, urban grooves, psytrance, breaks, industrial, ecc. con performance live tutte le sere.
Devo ammettere che un po' lo invidio per la carriera che ha fatto, io sono ancora qua che scrivo ASP...
Buon ascolto.
Carico i commenti... con calma