Joe Robert Cocker, o meglio conosciuto semplicemente come Joe Cocker è un musicista rock - blues inglese. Nacque a Sheffield il 20 maggio del 1944. All'età di 15 anni iniziò la sua carriera musicale; la sua prima band furono gli Avengers e successivamente i Big Blues. Il suo primo singolo fu una cover dei Beatles  "I'll Cry Instead". Dopo qualche successo in Gran Bretagna la sua fama scoppia con l'album  "With A Litte Help From My Friends" un' altra cover dei Beatles.

Negli anni '70 ha una serie di problemi causati soprattutto dall'abuso di alcool. Negli anni '80 ritorna sulle scene prepotentemente. Nel 1986 pubblica l'album "Cocker" che sta a significare che l'uomo e l'artista in questione è riuscito a superare quei momenti difficili. Il disco ebbe molto successo in Gran Bretagna e molti singoli dell'album restarono nelle classifiche a lungo. Furono proprio i singoli a contribuire al successo dell'album, infatti nel disco sono presenti canzoni che sono diventate dei classici della discografia di Joe Cocker.

Apre l' album "Shelter Me" che è un inno a se stesso, alla forza che ha trovato per superare i brutti momenti. Grande l' inizio del brano con le tastiere. "A To Z"  è un pezzo un po' più veloce caratterizzato dal pianoforte. Stupenda è  "Don't You Love Anymore" una delle migliori canzoni dell'album e della sua carriera. Brano strappalacrime che risalta la particolarità e la bellezza della voce di Joe Cocker. Molto belli i cori verso la fine della canzone. Altra perla dell'album è "Living Without Your Love" , in questo brano Joe canta che non può vivere senza l'amore di quella persona. Davvero malinconico tutto il brano, ma soprattutto il pianoforte e la dolce voce di Joe. "Don' t Drink The Water"  è un pezzo veloce con Joe Cocker che dialoga con i cori che gli fanno da controvoce. Ecco la canzone più famosa dell'artista, "You Can Leave Your Hat On"  colonna sonora del film 9 Settimane 1\2. Brano che ha fatto la storia, icona dello spogliarello e della trasgressione. Molto bello i sassofono che è presente in tutta la canzone. "Heart Of The Matter" è un brano molto ispirato."Inner City Blues" nella quale esce fuori la splendida voce di Joe Cocker. Un' altra canzone che parla dell'amore è "Love Is On A Fade". Chiude l'album "Heaven" che è un brano dal quale emerge in pieno lo stile dell'artista.

Joe Cocker è uno dei cantanti più famosi del mondo, ha scritto canzoni che sono diventate colonne sonore di intere generazioni. I suoi testi sono da sempre molto impegnati e parlano di sentimenti comuni a ogni uomo. Una delle icone immortali del rock. Ha inciso moltissimi dischi, di vari generi musicali, dal blues al rock, ma è sempre riuscito a comporre un genere di musica unico, come unica è la sua splendida voce.

Carico i commenti...  con calma