Molti saranno più che usi alla conoscenza delle avventure musicali di questo signore gallese. Non è uno simpatico. Si incazza persino quando lo fotografi. ora si è un po' calmato perchè probabilmente ha capito che la cultura dell'immagine di oggidì impone a qualunque scimmia telefonata di avere a disposizione almeno 8 megapixel per immortalarlo con un click. Posso anche capirlo comunque. Ad un recente concerto era apparso talmente asciugato dal siero della vita che sinceramente con quella faccia lì mi aspettavo più che chiudessero la cassa che non che gli accendessero il microfono. Comunque lunga vita al re, eh, ci mancherebbe.

Il suo nuovo lavoro - short time dopo un bellissimo ep da 5 (o 7) pezzi - conferma che, come dice sempre mio padre a novant'anni con un certo interessamento, certa gente non dovrebbe morire mai.

Magari non ci sono più intuizioni grandiose, ma gli spigoli sono tutti smussati e il fluido scorre dalla vita rimasta alle orecchie. E ritorno. 

Il mio amico gianni l'ha liquidato come "pop elettronico ben fatto" ma io ci vedo e ci ascolto qualcosa in più.. questo non è semplice electronic rock.. ecco questo è qualcosa di impalpabilmente diverso (mi viene in mente Bob Mould, sempre uguale ma sempre bello, sempre diverso dalla volta prima - in cui guarda caso era già bello), squisitamente personale, ecco il segreto. Il marchio di fabbrica c'è sempre ed è quello che lo rende unico. Ci ho impiegato un sacco di tempo a capirlo ma alla fine - o per caso o per merito, non lo saprò mai - ce l'ho fatta: certi musicisti fanno la differenza perché quello che fanno è loro, solo loro, unicamente loro e non c'è un cazzo da fare, se vuoi quella roba lì la compri sempre e solo nello stesso angolo di strada.

Allelujah.   

 

Elenco e tracce

01   I Wanna Talk 2 U (03:33)

02   Living With You (04:04)

03   Midnight Feast (05:01)

04   Sandman (Flying Dutchman) (03:43)

05   Scotland Yard (05:00)

06   Hemmingway (03:59)

07   Face To The Sky (04:59)

08   Nookie Wood (04:06)

09   December Rains (04:42)

10   Mary (05:40)

11   Vampire Cafe (05:48)

12   Mothra (03:31)

Carico i commenti...  con calma