Comprai questo disco una domenica pomeriggio a una bancarella. Ero titubante su come poteva essere l'Entwistle solista dal vivo, senza i suoi soliti compagni di scorribande.
Risposta: era bravo.
Il disco inizia con la strumentale "Horror Rock", seguita da "The Real Me" da "Quadrophenia": versione niente male, la voce del chitarrista Godfrey Townsend (si, senza h, non c'entra nulla con Pete) non è per niente male. Si passa a un pezzo che ho conosciuto grazie a questo disco, "Darker Side Of The Night" è una bella ballata, uno dei brani migliori del disco. C'è poi "Success Story" (da "The Who By Numbers" album, detto fra noi, abbastanza sottovalutato) e quella grande canzone che è "905" (da quel gran brutto disco che è "Who Are You"). Al n.6 troviamo l'inedita (per me) "I'll Try Again Today", scritta da Entwistle in collaborazione col batterista Steve Luongo, che nel pezzo successivo, "Under A Raging Moon" (title-track di un disco solista di Roger Daltrey dove parteciparono molti batteristi famosi come tributo a Keith Moon) si esibisce in un lunghissimo assolo di batteria: dal vivo sarà pure bello, ma sul disco scassa.
Dopo si passa a "Endless Vacation" che si ascolta senza particolari rivoltamenti di budella, mentre le budella si rivoltano (per l'emozione però) con "Too Late The Hero": non mi stancherò mai di ripetere quant'è bella questa canzone. Quant'è bella questa canzone. Dopo "Had Enough" (da "Who Are You") che rende molto più qui che nella versione originale, appesantita da arrangiamento e produzione eccessiva, si arriva ai due pezzi finali, due classici: "Shakin' All Over" e quella "Young Man Blues" di Mose Allison che fu un cavallo di battaglia delle esibizioni live degli Who. Gran finale.
Un disco niente male, le cui pecche sono la poca presenza di John come vocalist (canta quasi sempre Godfrey Townsend), quell'assolo interminabile di batteria su "Under A Raging Moon" e l'eccessiva durata del disco, che supera i 60 minuti.
Resta comunque un album da ascoltare, anche se The Ox ha saputo fare di meglio, come per esempio in "Too Late The Hero". R.I.P. The Ox.
Carico i commenti... con calma