John Foxx dopo aver sfornato tre ottimi album come leader degli Ultravox!, decise nell'80 di intraprendere la carriera solista.
La sua ex band perse il punto esclamativo per strada e virò verso sonorità synth-pop più commerciali, (facendolo comunque con molta classe) abbandonando le venature decisamente punk degli esordi. Foxx invece, si circondò di sintetizzatori alla ricerca del gelo, della totale rarefazione, dell'elettronica più asettica.
Con quest'intento pubblicò questo capolavoro. Il suo è un viaggio nella spersonalizzazione, tutto (o quasi,come vedremo in seguito) all'interno di questo disco evoca non-sentimento, alienazione. Il suono ti attraversa come una lama affilata, sembra di essere proiettati in una stanza completamente specchiata. Tutto si riflette, una miriade di riflessi sonori che ti disorienta.
Il sinth alza la sua voce in maniera minacciosa, ti guarda da una grande altezza in "He is a liquid" , "ballata" a dir poco spettrale. Ma qui non si prova paura, angoscia, no, qui si è completamente annientati da una luce intensissima e bianca, non c'è posto per i sentimenti, questi sono come cristallizzati. L'approccio di Foxx all'opera è filosofico, il suo scopo non è quello di "utilizzare" la macchina, nè quello di fuggire dalla macchina, egli vuole "perdersi nella macchina" , unico modo per esorcizzare l'universo cibernetico che albeggia da lontano.
"Metal Beat" è il manifesto di questa filosofia, una marcia geometrica con il cantato robotico di Foxx che sembra dialogare col suono. Mai il synth aveva prodotto suoni così sottili e taglienti sino ad ora; Questo brano è un teorema, il suo teorema filosofico.
Il successivo "No One Driving" sembra possedere quasi un certo "calore", ma è solo la vicinanza a questo "mostro" che lo fa apparire tale. In realtà segue perfettamante l'andamento dell'album.
"New Kind Of Man" è dominata da onde sintetiche apocalittiche, Foxx sembra ormai aver perso le coordinate spazio-temporali ( "He WAS a new kind of man..." ), sembra vedere ciò che avrebbe potuto essere senza sapere se lui adesso è cosa o chi.
A questo punto cerca di declamare una richiesta d'aiuto in "Blurred Girl" , ma ormai, inghiottito da una spirale ipnotica di synth, sprofonda sempre più lontano, vittima della sua curiosità, e la sua voce risuona carica di un'eco drammatica. L'effetto stavolta è struggente, unico spiraglio emotivo dell'album, ed è un'emozione intensissima, paralizzante.
Con questo debutto da solista John Foxx dimostra tutto il suo potenziale, regalando una traspozione intellettuale di ciò che in seguito sarebbe diventato, nel migliore dei casi, raffinato ballabile per discoteche "dandy". Il suo linguaggio rimarrà ineguagliato, a dimostrazione della grandezza, a dire il vero un po' misconosciuta, di questo artista.
Elenco tracce testi samples e video
01 Plaza (03:55)
On the Plaza
We're dancing slowly, lit like photographs
Across the Plaza
Toward the shadow of the cenotaph
Down escalators, come to the sea view
Behind all the smoked glass no-one sees you
A familiar figure comes to meet you
I remember your face
From some shattered windscreen...
Across the Plaza
A giant hoarding of Italian cars
Across the Plaza
The lounge is occupied by seminars
Down escalators, come to the sea view
Behind all the smoked glass no-one sees you
A familiar figure comes to meet you
I remember your face
From some shattered windscreen...
From the Plaza
The highways curve in over reservoirs
On the Plaza
A queue is forming for the cinema...
Down escalators, come to the sea view
Behind all the smoked glass no-one sees you
A familiar figure comes to meet you
I remember your face
From some shattered windscreen...
On the Plaza
On the Plaza
On the Plaza
On the Plaza
On the Plaza
On the Plaza
On the Plaza
On the Plaza
02 He's a Liquid (03:03)
He's an angle
She's a tangent
There's some flowers on the bathroom floor
He's a clicktrack
Now she makes a flashback
He's a liquid
He's a laugh
She's a graph
He wears a sticky white shirt and tie
In those viscous clothes
His watch hand glows
He's a liquid
She's elusive
He's adhesive
He's a trickle down a falling wall
They get married too much
She's a soft touch
He's a liquid
He pulls
She pushed
They read The Bible about the flood
She draws the curtains
'Cos now she's certain
He's a liquid
03 Underpass (03:57)
Standing in the dark
Watching you glow
Lifting a receiver
Nobody I know
Chorus:
Underpass
Underpass
Well I used to remember
Now it's all gone
World War something
We were somebody's sons
(Chorus)
Over all the bridges
Echoes in rows
Talking at the same time
Click click drone
(Chorus)
Misty on the glass now
Rusty on the door
Here for years now
Click click drone
Click click drone
Click click drone
Click click drone
Click click
(Repeat chorus and fade)
04 Metal Beat (03:02)
Chorus:
Metal beat
Metal beat
Metal beat
Metal beat
Jim Suit
Black hair
Dim skin
Gold teeth
A trickle voice like a silver sheet
The pulling of the light
Reflecting in my eyes
Pick up a flip-top box from a vinyl seat
(Chorus)
Drift in
Drift out
We're gone
I'm here
Click on
Click off
No, no
Don't get too near
Name on the shatterproof glass
Melt into a mass
Let's slide across me in this heat
(Chorus)
08 030 (03:18)
Male caucasian
Pattern scarring
Domestic gestures just like mine
Kennedy hairline
Remix features
Someone pushing through my outline
Chorus:
Voices merging
Faces blurring
Voices blurring
Faces merging
Lieutenant 030
Lieutenant 030
X-rays match up
Sunlit concrete
Missing since 1963
File a decaying car
Buried in the sand
Empty clothing blows across a beach
(Chorus)
09 Tidal Wave (04:17)
Tidal Wave
Tidal Wave
Tidal Wave
Goes by my window
We're swimming
It's morning
No sound at all
Through floors of apartments
Background dissolves
Tidal Wave
Tidal Wave
Tidal Wave
Goes by my window
You're balancing bravely
It's been so long
You're speaking
Can't hear you
No sound at all
Tidal Wave
Tidal Wave
Tidal Wave
Goes by my window
A glimpse of old sunlight
No sound at all
A flicker
Of flashback
Background dissolves
Tidal Wave
Tidal Wave
Tidal Wave
Goes by my window
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Rocky Marciano
"Metamatic si erge a monumento synth-pop gelido e teso, movenze robotiche ed echi sinistri dominano ogni passaggio dell'opera."
"Foxx innalza muri sonori totalmente sintetici, nessun altro strumento al di fuori del synth e della sua voce lo accompagnano in questo viaggio tra metropoli del futuro e psicosi tecnologiche."