John Frusciante. Chitarrista dei Red Hot Chili Peppers. Li si ama, li si odia. Lo si ama, lo si odia. Anche variando la posizione dei suddetti. Io apprezzo loro, e adoro lui, e questo è uno dei dischi fondamentali nella mia discoteca. C’ è Dylan, ci sono i Radiohead, ci sono i Pink Floyd, c’ è Hendrix, c’è SYD... e c’è lui. Forse ingiustamente per molti, ma è cosi. Credo che tutti noi, fra i nostri miti, ne abbiamo qualcuno che non è apprezzato dalla maggioranza, o ci illudiamo che non sia capito, perché lo sentiamo nostro, più degli altri, che forse, non possono capire.

Questo disco è il mio preferito della sua discografia... forse il mio giudizio non è molto obbiettivo, perché io amo tutte le spaccature del Fruscio... da quella pazzoide, eroinomane, visionaria, a quella pop del periodo Californication... quest’album si pone al centro. Sperimentale ma con gusto, senza essere eccessivo come "Niandra LaDes", che era capolavoro si, ma che spiazzava forse esageratamente. Synth e drum machine dal sapore eighteen a farla da padrona, condite dal falsetto frusciantiano, da me amato, unito al suo timbro quasi baritonale, e alla Strato, semplice, che non strafa in assolo inutili, ma che stupendamente integrata, lascia spazio ai tappeti e ai beat elettronici... c’è la sperimentazione, c’è il rock, c’è il pop... C’è "Going Inside" che apre l’ album, con la chitarra che ti squarcia l’anima, e non so perché, ma mi ha sempre fatto tornare in mente le atmosfere delle indiani d’america... sarà il Jacks in circolo... C’è "Remain", drum machine, acustica e falsetto... e ti trovi già a viaggiare... ti torna in mente la psichedelia che hai tanto amato, ma che troviamo qui in salsa elettronica... E poi su tutti "Murderers", il pezzo che mi ha fatto conoscere il John Frusciante solista... uno strumentale pop... una definizione che a molti può sembrare quasi una bestemmia... ma basta chiudere la bocca e aprire (si lo so, fa schifo come termine) le orecchie...

Jimy è lontano, insuperabile e inarrivabile, ma se penso a un chitarrista attuale, con una genialità fottuta e con la voglia di sperimentare, penso a John... so che molti non mi capiranno... forse non mi capisco neanche io, ma è così...

Elenco tracce testi samples e video

01   Going Inside (03:36)

02   Someone's (01:52)

03   The First Season (04:13)

04   Wind Up Space (01:59)

05   Away & Anywhere (04:07)

06   Remain (03:57)

I'm crowded when I'm gone
I live here to seep thru this song
Hey la
I can't go on
I'm lost
I'll be there running on & off
Hey la
And when you reach that point
You're a wall
And when you bleed sight
You receive a call
Oh please take us
We're wrong
We live now to relive on & on
Place my paces
Pave my way
We only remain
The same way as the sounds on a tape
And when you draw a line
It goes where you want
And when shadows step ahead of you
They start and stop
With these riches we walk & walk
We give to this time all that we got
We play it this way cuz this is how we feel
It means so much to me when the pretend becomes real

07   Fallout (02:10)

Carried thru the road so far alone
Days glue themselves to what is wrong
And soon the hills will swallow us up
Plans will pass her
Land on the walls is laid out
I know you're in pain
Train for the cause is staying down
It plays you out
Fall out of love again
Your dreams all end



--------------------------------------------------------------------------------

08   Ramparts (01:11)

09   With No One (03:32)

10   Murderers (02:41)

11   Invisible Movement (02:21)

12   Representing (01:46)

13   In Rime (02:13)

14   Saturation (03:03)

Saturation

I feel that wheels are turning 'round
Replay
We made you what you were
We bought them up to that hill
We bought them up to roll them down
In the morning, light must clean you out
I'm sad that time escapes me
It pushes ahead of me all day
Remind me what I could've been
I feel the faster I'm going
The more I am slowing down
I'm the focus of bring down
I'm the one who captures what he lost
And turns it around

15   Moments Have You (03:29)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  joe strummer

 “To Record Only Water For Ten Days è un buon album di pop rock, impreziosito dalla particolare vena meditativa ed intimistica di John e dall’originale utilizzo del synth.”

 “Frusciante sa dove andare a parare, sa i suoi punti di forza e li sfrutta in modo adeguato, creando sempre riff ammiccanti e riusciti.”