Ogni tanto si trova ancora qualche bella sorpresa nei negozi di dischi. Può anche capitare che, mentre si spulcia senza avere un'idea precisa su cosa comprare, ci si imbatta in CD cartonati come quello che mi è capitato fra le mani qualche giorno fa, cioè un'edizione in CD di un concerto di John Hiatt che fino al 2006 era rimasto confinato probabilmente in qualche bootleg.
Si tratta di una grande esibizione londinese del 30 ottobre 1993 uscita nel 2006 per la serie "Performance Classics" della Hip-O Select, con un John Hiatt in grandissimo spolvero e accompagnato da una solidissima rock band. I Guilty Dogs, con Michael Ward alla chitarra, Davey Faragher al basso e Michael Urbano alla batteria, gruppo deciso e senza troppi fronzoli.
Era il tour dell'album "Perfectly good guitar" e i quattro suonano benissimo un rock di grande impatto, anche se esordiscono con "Through your hands", un pezzo acustico, ma proseguendo all'insegna della più brillante american music, svariando dal rock'n'roll di "Child of the wild blue yonder" allo swamp di "Loving a hurricane" e al rock-blues di "When you hold me tight" e di "I don't even try".
"Perfectly good guitar" è poi rappresentato anche dalla splendida title-track e da "Something wild", un pezzo che in prima battuta era stato affidato da John Hiatt alla verve e alla voce dell'Iggy Pop di "Brick by brick",
Lui ha una voce calda e potente e lo dimostra anche in un pezzo lento e molto bluesy come "Feels like rain", mentre con "Slow turning" si ritorna su un rock stampo Creedence. Si chiude poi con un pezzo lento e sognante che si chiama "Lipstick Sunset".
In definitiva il CD in questione è la summa di un bellissimo concerto dove la musica raggiunge un grande tasso di emozionalità e di qualità, non è lunghissimo (dura meno di un'ora) e dimostra come John Hiatt sia un artista forse non conosciutissimo, ma di grande levatura e meritevole di ben altra notorietà.
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma