12 Settembre 1969, un live registrato senza troppi fronzoli e accessori, una performance schietta e sincera. "Live Peace In Toronto" è ufficialmente il quarto lavoro da solista di John Lennon, un disco live per suggellare la prima parte di carriera da solo senza i compagni. Dopo una serie di lavori, che i più coraggiosi definiscono sperimentali, con la nuova compagna Yoko Ono questo lp è il primo ad entrare in classifica e ad essere classificato come un disco di musica "normale" per gente "normale" che non ha la voglia di sentire intere facciate di giochi e dialoghi fra amanti. Nel settembre del '69 John è ormai fuori dai Beatles anche se non ha il coraggio di ammetterlo, i compagni ormai lo danno per perso da tempo e le difficoltà di mettere insieme "Abbey Road", causa le sue assenze ingiustificate, sono la prova.

La Plastic Ono Band è il nome sotto cui si nascondono John e Yoko nei primi mesi di carriera solista, non è un vero gruppo è solo una sigla messa insieme velocemente per dare un nome ad un nuovo progetto. La formazione che si presenta a Toronto è formata da Eric Clapton alla chitarra, Klaus Voorman al basso e Alan White alla batteria. I musicisti non provarono mai i brani, cosa che ribadisce anche Lennon all'inizio della performance, e per questo il live acquista una dimensione molto amatoriale che le dona un fascino discreto, il calibro dei musicisti però è tale che l'improvvisazione riesce molto bene. Peccato che il materiale portato sia decisamente scarsino, due grintosi classici del rock come "Blue Suede Shoes" e "Money" aprono il concerto in modo ruspante ma è troppo poco. Segue una "Dizzy Mizz Lizzy" forse non troppo convinta e una energica versione di "Yer Blues", il momento migliore del disco. L'inedito "Cold Turkey" delude la platea che attende con trepidazione il neo inno pacifista "Give Peace a Chance". Più di un quarto del disco è occupato da una inclassificabile Yoko Ono che con le sue grida e starnazzamenti vari coccola il pubblico nella imprescindibile "John, John (Let's Hope For Peace)".

Il disco esce sotto la Apple, l'edizione originale allega il calendario per il 1970 di John e Yoko, foto varie per ogni mese con poesie e versi delle due anime complementari. Ristampato nel 1995, sempre Apple, riporta il calendario del medesimo anno. Un live non eccelso, ma comunque un disco storico in attesa che anche George, Paul e ovviamente Ringo muovano i primi passi da solista nel 1970.

Elenco tracce e testi

01   Blue Suede Shoes (04:03)

02   Money (03:21)

03   Dizzy Miss Lizzy (03:20)

04   Yer Blues (04:08)

05   Cold Turkey (03:29)

Temperature's rising
Fever is high
Can't see no future
Can't see no sky
My feet are so heavy
So is my head
I wish I was a baby
I wish I was dead

Cold turkey has got me on the run

My body is aching
Goose-pimple bone
Can't see no body
Leave me alone

My eyes are wide open
Can't get to sleep
One thing I'm sure of
I'm in at the deep freeze

Cold turkey has got me on the run

Cold turkey has got me on the run

Thirty-six hours
Rolling in pain
Praying to someone
Free me again

Oh I'll be a good boy
Please make me well
I promise you anything
Get me out of this hell

Cold turkey has got me on the run
Oh, oh, oh, oh

06   Give Peace a Chance (03:57)

Two, one two three four
Everybody's talking about
Bagism, Shagism, Dragism, Madism, Ragism, Tagism
This-ism, that-ism, is-m, is-m, is-m.
All we are saying is give peace a chance
All we are saying is give peace a chance

Come on
Everybody's talking about Ministers,
Sinisters, Banisters and canisters
Bishops and Fishops and Rabbis and Pop eyes,
And bye bye, bye byes.

All we are saying is give peace a chance
All we are saying is give peace a chance

Let me tell you now
Everybody's talking about
Revolution, evolution, masterbation,
flagellation, regulation, integrations,
meditations, United Nations,
Congratulations.

All we are saying is give peace a chance
All we are saying is give peace a chance

Everybody's talking about
John and Yoko, Timmy Leary, Rosemary,
Tommy Smothers, Bobby Dylan, Tommy Cooper,
Derek Taylor, Norman Mailer,
Alan Ginsberg, Hare Krishna,
Hare, Hare Krishna

All we are saying is give peace a chance
All we are saying is give peace a chance
(repeats)

07   Don't Worry Kyoko (Mummy's Only Looking for Her Hand in the Snow) (04:49)

08   John John (Let's Hope for Peace) (12:42)

Carico i commenti...  con calma