Johnny Thunders e Jerry Nolan, complice il look comunista ideato per le New York Dolls da Malcom Mc Laren che cercava di rilanciarle, abbandonano tutti in Florida nel marzo del 75 e volano a New York. Volevano fare un nuovo gruppo. Nel frattempo Richard Hell lascia Tom Verlaine e i Television,
anche qui per problemi di leadership, e si unisce al duo. Insieme formeranno gli Heartbreakers. Prendono come secondo chitarrista Walter Lure, che già era nel giro delle NYD.
Thunders si porta in dote gli ultimi pezzi scritti con le Dolls, Hell invece quelli scritti con i Television. C'è la leggendaria "Chinese Rocks" scritta con Dee Dee Ramone, che parla dell'essere un -junkie- con la -scimmia sulla schiena- di William Burroughs. Il loro territorio d'azione ideale sono i clubs come il CBGB's e il Max's Kansas City.
Il disco non esiste nei negozi, questo è un bootleg! Gira anche con il titolo di "Heroine Club" ma la qualità sonora è scarsa. Registrato al SBS Yonkers di NY nel Gennaio 1976 fa parte della mia collezione privata.
Come ho avuto questo nastro? Provate ad immaginare... Qui il suono è migliore; l'ho restaurato con amore, al meglio possibile dai mezzi a mia disposizione. Suona bene.
Thunders e Hell cantano le proprie canzoni in studio. La loro collaborazione sarà breve, quasi un anno. Il problema era la coesistenza di due grandi personalità: Thunders non voleva più essere comprimario, come nelle NYD di David Johansen. E' la musica più bella che ho avuto la fortuna di ascoltare, sincera e coinvolgente.
E' un R&R bastardo, da subway, quello degli Heartbreakers. Johnny Thunders e Richard Hell sono al culmine creativo.
Il resto è storia da enciclopedia del rock.
Carico i commenti... con calma