Era il 1977, Sex Pistol e Clash pubblicavano i loro primi lp riportando la musica alla ribellione e alla violenza selvaggia del rock'n'roll dando vita al movimento punk.
Era il 1977 e Jonathan Richman si allontanò in modo irreversibile da quel movimento che involontariamente aveva avviato con il suo disco d'esordio, allontanamento già intravisto con l'uscita del suo secondo lavoro (del 1976) che lo portava ad una forma di rock'n'roll piú essenziale e dinamica, legata piú a C. Berry che ai Velvet Underground (fonte d'ispirazione del primo lp).
Cosí Richman volta per sempre le spalle alla fama e pubblica Rock'N'Roll With The Modern Lovers, che risulterà essere con il tempo uno dei lavori piú "cult" della storia della musica. Disco geniale che i critici del tempo descrissero come "il disco registrato in bagno" oppure come "il rock'n'roll per i bambini sotto i cinque anni".
In effetti, le canzoni sono registrate tutte al primo take in un'ampia sala vuota e con l'ausilio di un solo microfono, per ottenere l'effetto low-fi ricercato dall'autore. Così Richman creò il suo personalissimo Rock'n'Roll, che non è certo violento o selvaggio, ma paradossalmente è ancora più ribelle di quello punk, in quanto solitario, imprevedibile e non etichettabile.
Le canzoni dell'album sono tutte mitiche: il cantico popolare cinese The Sweeping Wind, il traditional South American Folk Song, Egyptian Reggae, Ice Cream Man, Roller Coaster By The Sea, la canzone per bambini The Wheels Of The Bus, il gospel sbilenco Angels Watching Over Me, la travolgente Dodge Veg-O-Matic.
Rock'n'Roll with The Modern Lovers è un lavoro che possiede un incredibile forza espressiva e ancora oggi risulta fresco, divertente e per nulla datato.
Un disco immancabile in qualsiasi collezione che si rispetti.
Carico i commenti... con calma