CAAAAAACCHIO: le mani mi vanno da sole in auto-pilot sulla tastiera per comunicarvelo!!!! Non è una recensione distaccata e non può esserlo! Sto riascoltando questo disco che avevo acquistato nel '96 poco prima di partire per una lunga trasferta di lavoro all'estero. L'ho sentito talmente tanto, all'epoca, che al ritorno a casa l'ho riposto e mai più toccato. Oggi mi ha preso il ghiribizzo, tanto per 'rifarmi le orecchie' (c'è chi si rifà il naso… che jazzisti e jazzomani, un po' vanesi anche noi, ci rifacciamo le orecchie. Spesso!) dopo aver provato per l'ennesima volta a cercare di andare oltre i primi due brani di 'Always let me go' (una 'costosa' caduta di gusto di Keith Jarrett; costosa per chi spende i soldi del doppio!) che ho sentito il bisogno immediato di musica per le mie 'budella mentali'!
Perché solo di questo si tratta: catturato direttamente con due microfoni ed un registratore analogico, la quantità e la qualità (anche audio) della musica suonata al Village Vanguard dal 21 al 26 marzo '95 dal quartetto sono tali da aver richiesto due CD e non una nota di meno. In maggior parte pezzi di Joshua Redman, figlio di cotanto padre, troviamo un totale di 14 brani, uno più grintoso dell'altro. C'è una voglia continua di orgasmo-swing, con frasi interminabili di sax e piano. Spesso non si fa a tempo a finire il tema iniziale che subito Brian Blade lancia e tutti dietro senza farsela tirare. Un brodo caldo per l'anima. Vi si trovano anche bellissime e trascinantissime ballads ('My One And Only Love' stupenda, 'Wait No Longer' su un medio swing, 'Neverend' al sangue) nonché una versione di 'St Thomas' che dal calypso canonico passa subito (e ti pareva!) ad uno swing a 350 kmh ed un sacco di altra carne al fuoco; esplosioni di piatti, botte di rullante a spaccare e un contrabbasso che arriva dal cielo per muovere la tua pancia, con la gente che va in delirio estasiata. Le migliori condizioni per ascoltare jazz. Peter Martin si riconferma uno dei grossissimi pianisti della scena Usa, assieme a Brian Blade alla batteria e Chris Thomas al cb. Tirate da brivido.
Pericolosissimo ascoltarlo in macchina. Stay away. Se c'è qualcuno che vuole accostarsi al jazz e mantenere un atteggiamento critico e lucido al tempo stesso stia lontano da questo disco. Forse Kosmogabri è pronta per questo disco, ora? : ) Bello, bello, bello da morire. Sto stressando l'impiantino dignitossissimo di mio figlio Giov. Sembra che tiene, il vecchio receiver Sansui con le piccole Eltax Monitor III. Le finestre un po' meno. I vicini non ci sono. Meno male. Joshua segue le orme paterne con un grosso occhio di riguardo a Coltrane quando suona il soprano. Accattattevillo appena lo trovate. Secondo 'Lo Spirito Del Momento'.
P. S. : su Amazon si trova usato a partire da 6 dollari!!!!
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma