Padri e figli: di solito sono i primi a insegnare ai secondi ma la musica in questione, "Oktophonie", è anche il risultato dell'influenza che il giovane Simon Stockhausen, all'epoca dei fatti 22enne, esercita sul padre Karlheinz. Il quale, nel 1990-91, compone questo lungo brano di musica elettronica con sintetizzatori e campionatori di uso comune, aiutato nella costruzione dei suoni dall'abile Simon.

"Oktophonie" si intitola questa musica perché essa è diffusa da 8 gruppi di altoparlanti posizionati negli spigoli di un cubo virtuale dentro cui si trovano gli ascoltatori. Il suono si muove liberamente: con movimenti verticali e diagonali, con lente rotazioni a spirale, e non più solo in orizzontale come accadeva in brani di Stockhausen precedenti a questo. Dunque il pezzo risulta da un processo compositivo di produzione del suono (Karlheinz in collaborazione con Simon) e di spazializzazione (Karlheinz da solo).

Pezzo nato come introduzione e sfondo sonoro del secondo atto dell'opera di teatro musicale "Martedì da Luce", una delle sette parti del gigantesco ciclo "Licht" (Luce) dedicato ai giorni della settimana, che Stockhausen conclude nel 2003 dopo avervi lavorato per qualcosa come 25 anni. E siccome il martedì è il giorno di Marte, dio della guerra, "Oktophonie" è la cronaca sonora della guerra tra Michael e Luzifer, due dei tre personaggi principali del ciclo di "Licht" (il terzo è Eva).

Una musica che abbonda di esplosioni sonore, di sibili della contraerea, di glissandi di aerei in volo che dopo essere stati colpiti si schiantano al suolo quattro ottave più in basso. È un costante alternarsi tra scure sonorità di sottofondo che riempiono lo spazio acustico e i lampi improvvisi di vibranti detonazioni fatte di suoni.

Con "Oktophonie" cadono le barriere tra l'elettronica d'avanguardia e quella cosiddetta incolta: è una musica non difficile all'ascolto, che non sembra nemmeno scritta da un padre della ricerca musicale più estrema; mentre certi pezzi elettronici prodotti negli ultimi vent'anni da musicisti di origine non accademica sono molto più ostici di questo. Merito di due Stockhausen: il padre Karlheinz, per aver lasciato le porte aperte al nuovo; il figlio Simon, per aver contribuito a rendere questi 69 minuti di musica un'esperienza che lascia il segno.

Elenco e tracce

01   Sound Bomb 33 (00:18)

02   4th Shot - 2nd Downing (00:50)

03   5/4 Before Farewell 42 (00:45)

04   48th Shot - [Au] (00:59)

05   Beyond 24 (00:25)

06   Sound Bomb 27 (00:21)

07   Beyond 35 (00:28)

08   13/4 Before Farewell (00:18)

09   Wind Scale (01:18)

10   Beyond 39 (00:34)

11   26th Shot (00:23)

12   30th Shot - [Tius] - Downing (00:18)

13   Upbeat Farewell 11 (00:15)

14   Vorschlag Sound Bomb 31 (00:23)

15   28th Shot - [Lumitsaxel] (00:36)

16   21st Shot - Hit (00:26)

17   25th Shot - Downing (00:21)

18   24th Shot - Hit (00:17)

19   Overtone Glissandi (03:05)

20   2nd Explosion (00:29)

21   1/4 Before Farewell 55 (00:40)

22   Ende (03:48)

23   Synthi-Fou 1 (00:18)

24   11/4 Before Farewell 39 (00:36)

25   11th Shot - 1st Explosion (00:25)

26   Vorschlag - Quadrupel Downing (00:31)

27   5th Shot - Hit (00:15)

28   17th Shot - 3rd Explosion (00:16)

29   2nd Shot (00:28)

30   3/4 Before Synthi-Fou 37 (01:21)

31   47th Shot - Trompeten (00:13)

32   Beyond 1 (00:14)

33   Vorschlag/Upbeat Sound Bomb 26 (00:22)

34   Vorschlag - Triple Downing (00:30)

35   22nd Shot - Hit (00:15)

36   Bass - Glissando (01:56)

37   40th Shot - L - U - Zi - Fers (00:25)

38   Vorschlag - Counting 1-7 (03:33)

39   Beyond 14 (00:28)

40   2/4 Before Synthi-Fou 16 (00:28)

41   Synthi-Fou 45 (00:43)

42   2/4 Before Farewell 29 (00:47)

43   42nd Shot - Ge - Gen (00:24)

44   Synthi-Fou 36 (00:28)

45   17th Shot - 4th Downing (00:40)

46   7th Shot - Hit (00:15)

47   1st Shot - Hit (00:22)

48   Sopran [Tiu] (00:37)

49   Sound Bomb 54 (00:12)

50   3/4 Before Farewell 22 (00:41)

51   Beyond 22 (00:14)

52   44th Shot - Trompeten (00:17)

53   2nd Shot - Downing (00:23)

54   1/4 Before Farewell 63/ 1:00 Silence At End (04:58)

55   43rd Shot - Michaels (00:20)

56   Sound Bomb 49 (00:23)

57   Wind - Glissandi (02:00)

58   20th Shot - Hit (00:16)

59   Beginning (01:06)

60   Beyond 3 (00:25)

61   Sound Bomb 32 (00:21)

62   41st Shot - Po - Saune (00:27)

63   Sound Bomb 63 (00:10)

64   Wind - Tremolo (01:00)

65   23rd Shot - Hit (00:31)

66   Farewell 58 (00:18)

67   Sound Bomb 25 (00:21)

68   45th Shot - Posaunen (00:26)

69   1st Shot- 1st Downing (00:56)

70   Upbeat Before Synthi-Fou 11 (00:17)

71   Sound Bomb 59 (00:18)

72   Vorschlag - 27th Shot - Hit (00:25)

73   Sound Bomb 30 (00:21)

74   Farewell 6 (00:10)

75   Vorschlag - EVA Segment (02:11)

76   Beyond 18 (00:34)

77   37th Shot - Krieg- Downing (00:42)

78   9th Shot - Hit (00:13)

79   2/4 Before Farewell 16 (00:27)

80   3/4 Before Synthi-Fou 22 (00:45)

81   35th Shot - Fright - Downing (00:18)

82   Beyond 7 (00:25)

83   5/4 Before Farewell 51 (00:41)

84   Entry (00:34)

85   Pietà (02:00)

86   Sound Bomb 29 (00:21)

87   18th Shot - Hit (00:17)

88   15th Shot - 3rd Downing (00:14)

89   Beyond 28 (00:25)

90   Vorschlag Sound Bomb 28 (00:21)

91   38th Shot - Luzi (00:27)

92   33rd Shot - Light - Downing (00:21)

93   19th Shot - Hit (00:41)

94   3rd Shot (02:23)

95   1/4 Before 19'01,5'' (00:53)

96   12th Shot - Hit (00:07)

97   Sound Bomb 24 (01:41)

98   Double Downing (00:49)

99   13th Shot - Hit (00:17)

Carico i commenti...  con calma