So bene che questo disco è stato già recensito, ma voglio comunque continuare a scrivere. Questo è un album che mi ha fatto appassionare al Doom come pochi altri, che crea in me stati d'animo come mai nessun disco ha provato a fare.

 I Katatonia non sono stati i percussori del doom/death metal, è vero, ma hanno saputo creare uno stile inconfondibile che oggi è il punto di riferimento di tantissimi gruppi della oramai ridotta scena doom/death/black metal (Forgotten Tomb su tutti).

Tuttavia, questo è un album che può essere considerato doom estremo quasi solo per i temi trattati e la voce. La batteria e la chitarra, infatti, risultano più veloci rispetto agli standard normali del genere. Una cosa che comunque riuscirà a colpirvi al primo ascolto è la voce di Mikael Åkerfeldt, cantante e chitarrista divenuto famoso con gli Opeth. Quest'album vede la sua partecipazione, che viene giudicata dalla critica una delle performance migliori, con uno dei growl più convincenti della storia del metal. Jonas Renske, invece, leader e fondatore dei Katatonia, ha pieno controllo delle parti vocali solamente in una traccia e per il resto gli vengono affidati solo pezzi di testo in screaming, per via di problemi legati alle corde vocali (motivo per cui nei prossimi anni vediamo la totale scomparsa di parti con voce "sporca"). E' lui, inoltre, ad occuparsi della batteria.

La traccia iniziale è intitolata "Brave" e ci ritroviamo completamente immersi nelle atmosfere apocalittiche, che accompagnano la nostra anima nella più totale solitudine, come intrappolata in un vortice fatto di sole apparenza e di verità nascoste.

"If you didn't know
All the moments
When I lose myself
I would tell the world
I'm catching flies by now
Speaking to someone
Breaking the windows
This house is dead"

I riff utilizzati sono davvero incantevoli, pur essendo ripetuti per tutta la durata della canzone (10:17). Questo però non è da considerarsi un difetto, è un modo per poter rendere il senso di oppressione più marcato.

La traccia successiva è "Murder", che procede con la stessa intensità senza perdere colpi, soprattutto grazie ad un primo riff di chitarra abbastanza corposo e che effettua uno stacco naturale ad un ritmo più lento. La voce viaggia sullo stesso ritmo dei riffs e della batteria, che batte in 4/4. Al termine, incomincia subito "Day", cantata in clean vocal da Jonas Renske. Il testo della canzone, seppur breve e ripetuto più volte, risulta carico di emozioni che crea insieme alla voce sofferta quasi uno stato di apatia totale:

"Your smile has decayed
It will never be the same
I never thought I would laugh again
I should be knowing this, it used to be me"

Al contrario delle prime due traccie, non troviamo riffs di chitarra, bensì solo passaggi tastierosi che perdono un po' del loro fascino iniziale sul finire, risultando ripetuti fin troppe volte. Ecco che comincia "Rainroom", a mio parere non il punto debole dell'album come molti dicono, ma uno dei maggiori manifesti di rabbia e supplica fatta a canzone:

"We saw it all pass by and you went by
And I can't control anything
When you said that life can't be what you want
And I really want everything

When I pray
When I believe"

Si può notare anche che Jonas fa nuovamente la sua comparsa, questa volta con la voce in screaming. Sembra essere un gemito disperato, che fa da sfondo a paesaggi tetri e angusti.

A questo punto, il diamante più splendente dell'album viene avanti, "12". Partono subito toni di rassegnazione, incantata da un alone di misticismo, che ci rimandano a uno dei testi più tristi mai scritti:

 "Black theatre of love
Violet dances cast their blood
The moon gave me flowers
For funerals to come

12 shapes bow before her
I am still one of them
12 morbid ways to die
Her beauty scares me"

Ecco giungerci alla conclusione dell'album, "Endtime", un titolo quasi da concept album legato alla fine di un capitolo della nostra vita: la morte, il sonno eterno.

Facendo un ultimo accorgimento a livello tecnico, possiamo ritenerci soddisfatti della produzione elevata per gli standard dell'epoca e piuttosto attratti dall'artwork, raffigurante un uccello morto. Un po' di fantasia in più in effetti non avrebbe fatto male.

A conti fatti, avendo analizzato uno dei lavori meglio riusciti dei Katatonia in tutte le sue sfaccettature, possiamo ritenere "Brave Murder Day" un album che ha voluto "abbattere", musicalmente parlando, le barriere del doom come era stato concepito fino alla scorsa release "Dance of December Souls", creando album dopo album accorgimenti sempre diversi e portando i nostri Katatonia a cambiare pelle in continuazione, come si addice ad un vero artista.

Questa è la mia prima recensione, spero che non risulti noiosa e che possa essere una valida alternativa a quella già proposta.

Elenco tracce testi e video

01   Brave (10:16)

If you didn't know
All the moments
When I lose myself
I would tell the world
I'm catching flies by now
Speaking to someone
Breaking the windows
This house is dead

The sound of falling
When the pictures are moving
Between the memories
The sound of falling
When the pictures are moving
Dead in time

Brave try
The meaning of loss
I know your smile
Is deadly at this point
Wherever you are
I am not

If you didn't know
All the moments
When I lose myself
I would tell the world
I guess i should
Know the limits of the world
There are moments I find myself
Not breathing at all

02   Murder (04:54)

Falled idol
Hanged man
Great winds rides the mill
Further into the vast
Limits do not exist
Five day pain
Closer now than ever
Birds escape
Mute flock of winds
One with weather
Sight is getting dim

03   Day (04:28)

Grey park look the same
And the days are pale
I never thought it would rain this way
I should be knowing that it used to be me
Let's stay here for a while
Is something gonna happen today
Your smile has decayed
It will never be the same
I never thought it would laugh again
I should be knowing this it used to be
Me let's stay here for a while
Is something gonna happen today
Now it's dark and you're colder now it's dark
And I'm older now it's dark and you're colder
And you tell me my parks are grey
Let's stay here for a while
Is something gonna happen today
Grey park look the same
All the days are pale
I never thought it would rain this way
I should be knowing that it used to be
Me let's stay here for a while
Is something gonna happen today

04   Rainroom (06:31)

We saw it all pass by
And you went by
And I can't control anything
When you said that life can't be what you want
And I really want everything
When I pray
When I believe
I saw it end long before it ended
Life itself turned pale and ended
I saw you cry out acres of your image
Life itself does not heal me
Like a slow scenery
I'm losing all my faith
In lifeless motion
you're walking like you're dead
We saw it all pass by
And you went by
And I can't control anything
When you said that life can't be what you want
And I really want everything

05   12 (08:18)

Black theatre of love
Violet dancers cast their blood
The moon gave me flowers
For funerals to come
12 shapes bow before her
I am still one of them
12 morbid ways to die
Her beauty scares me
I'm falling deeper
No more pain to feel now
Touch the silence
Afraid of hell
Black theatre
Violet dancers drink my blood
The moon gave me flowers
For funerals to come
I cannot breathe
I am losing life
The moon paint the skyline blue
She died so beautiful

06   Endtime (06:45)

Now fall into a vacant sphere
Pierced by the darkness
They called it death
And surrounded me with sleep

They lost the earth in fire
Waved it into a sea
This is not what you saw
The Earth in fire

Now fall into a vacant sphere
Pierced by the darkness
They called it death
And surrounded me with sleep

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  wwwhatemoornet

 Riff monolitici, lenti, pesantissimi ma dotati di una melodia stupenda, note che lacerano la vostra anima.

 Questo cd è bello perché dopo aver toccato con mano la malinconia e la rassegnazione trasposta in musica non potrete fare a meno di sospirare.


Di  Norvheim

 Ogni singola nota di questo monumento è la piccola parte di una spirale ipnotica e desolante.

 Nessun disco in questo genere riesce a ricreare l'oscurità nel senso fisico del termine e l'angoscia della desolazione meglio di "Brave Murder Day".