Qualcuno sa spiegarmi per quale motivo nel futuro dovremmo essere tutti zozzi, barbari e rimbecilliti?

Questo mostra "Waterworld", pessimo film del 1995 di Kevin Reynolds.

Sono ormai chiuso a casa da diversi giorni per via di un'influenza e, per vincere la noia, sto facendo incetta di film. Già da tempo pensavo di vedere questo famoso "Waterworld". Mea culpa, non avevo mai letto niente in proposito, ricordo solo vagamente qualche trailer visto ormai più di dieci anni fa, e il fatto di vedere un mondo d'acqua mi incuriosiva. Ahimé, mi son tolto la curiosità.

Scopiazzatura mal riuscita di "Mad Max - Oltre la Sfera del Tuono" tanto per trama quanto per sceneggiatura, costumi e regia, "Waterworld" non regge assolutamente il confronto.

Prima di tutto perché non ha senso: se nel primo si parlava di un mondo postnucleare (in cui ci può stare un rincoglionimento generale della popolazione, la mancanza di igiene che invece in un mondo d'acqua mi pare il minimo, e tante altre cose), in questo film si parla di cambiamenti climatici. Come se il mondo cambiasse così, da un giorno all'altro, e venisse sommerso d'acqua e i poli si invertissero da mane a sera. Come no.

Comunque sia, un mutante (si si, proprio un mutante... beh, se da un giorno all'altro la terra s'è capovolta che ci vuole a creare una mutazione genetica? Quel che avviene in centinaia di milioni di anni può o non può avvenire in qualche generazione?) in apparenza umano ma dotato di branchie e piedi palmati girovaga per l'oceano in cerca di fortuna: è un mercante e porta con se degli oggetti sconosciuti ai più, provenienti da un mondo ormai divenuto leggendario da secoli: la Terraferma.

Com'è, come non è, si ritrova in un atollo, che è poi una sorta di città murata, dove viene arrestato per la sua condizione di mutante. Liberato durante un attacco degli "smokers" (che non si capisce bene chi siano e che ci facciano al mondo) da una giovane donna e una bambina con un misterioso tatuaggio nella schiena, inizia la sua avventura.

Il target è banalissimo: il mutante si carica in barca le sue due salvatrici ma è scontroso e maleducato: si vede lontano un chilometro che alla fine si innamorerà dell'adulta e diventerà una specie di padre per la bambina. Comunque sia, il tatuaggio che la bambina ha nella schiena è una sorta di mappa per arrivare a Dryland, l'ultima terra che ancora affiora dalle acque. Per questo motivo gli "smokers" la cercano. Inseguono la barca del mutante, la trovano, rapiscono la bambina, la donna si dispera, il mutante si porta a letto la donna (ma si, già che hanno rapito la bambina che facciamo? Almeno ci distraiamo quei quindici, venti minuti no?) e poi si trasforma in eroe senza macchia e senza paura e va in cerca della bimba. Ovviamente la trova, ingaggia una battaglia da solo contro un esercito di zoticoni armati da testa a piedi che sparano a raffica ma non lo prendono manco per sbaglio, mentre lui non manca un colpo.

Insomma, non vi torturo oltre, vi dico che alla fine l'eroe vince, la salva la bambina (ma va?). Ma durante il combattimento il suo mezzo di trasporto è stato distrutto e la nave (antica petroliera) in cui era stata portata la bimba sta affondando. Ecco che come dal nulla arrivano la donna e un vecchio con un velivolo che non si capsice con che tipo di energia si muova che li tira fuori dalla... melma (appunto).

Dopodiché è tutto più facile. Il vecchio riesce a decifrare il tatuaggio della bambina e la piccola comitiva arriva alla tanto agognata Dryland, che altro non era che il luogo di nascita della bimba, arrivata non si sa come nell'atollo in cui l'abbiamo incontrata all'inizio del film.

A questo punto il bel tenebroso mutante che fa? Se ne va. Perché? "Perché questo non è il mio posto". E il film è fatto.

Trama banalissima, effetti speciali da anni Settanta (per esser gentili), recitazione approsimativa. Questo è sicuramente uno dei film peggiori che io abbia mai visto.

Voi mi chiederete "e allora che lo recensisci a fare?" ebbene... perché così quando qualcuno di voi sarà a casa annoiato, influenzato o no, e vorrà vedere un film di cui conosce molto poco, magari potrà fare un salto su DeBaser, leggerne la recensione ed evitarsi uno strazio di proporzioni apocalittiche.

Dovreste ringraziarmi: l'ho fatto per voi! :-)

Carico i commenti...  con calma