Capire "Titanic Days" non è facile come potrebbe sembrare, per apprezzarlo appieno, per comprendere tutti le piccole sfaccettature, i sentimenti, le sensazioni in esso contenute bisogna contestualizzarlo attentamente: chi già conosce Kirsty parte sicuramente avvantaggiato, sa che lei non ha mai avuto remore di nessun genere ad usare la sua musica per esprimere idee ed emozioni e che per tutto il corso della sua carriera non ha mai legato il suo nome ad un genere particolare, spaziando con disinvoltura dal rockabilly al country passando per pop rock, folk acustico, sonorità caraibiche e molto altro ancora.

Da questo punto di vista "Titanic Days" si conferma un album nel più puro stile Kirsty MacColl, e tuttavia suona profondamente diverso da tutto il resto della sua produzione: meno eclettico, meno sognante del capolavoro "Electric Landlady" che l'aveva preceduto, "Titanic Days" arriva in un momento cruciale della vita di Kirsty, in cui un'ormai piena e realizzata maturità artistica ed autorale coincide con un periodo molto difficile dal punto di vista personale, la fine del suo matrimonio con Steve Lillywhite ha ripercussioni profonde sull'album, e come tutti i traumi fa inevitabilmente riaffiorare altri fantasmi del passato, in particolare la morte ancora recente del padre Ewan. Dimostrando grande carattere e forza d'animo, Kirsty sceglie non solo di sfogarsi ma soprattutto di reagire, di tenere la schiena dritta e la testa alta, di guardare negli occhi tutte le sue fragilità, i suoi problemi e le persone che l'hanno delusa, e di farsi forza, riprendersi in mano la sua vita. "Titanic Days" è una perfetta cronaca di quel momento così intenso e difficile, un album spiccatamente autobiografico ed autoreferenziale, disilluso, arrabbiato, anche sarcastico in alcuni momenti, ma in cui emerge ancora la "vecchia" Kirsty, quella Donna semplice, intelligente, ironica e sensibile che ho imparato a conoscere e ad amare nelle sue uscite precedenti. Con queste premesse, "Titanic Days" non può che essere il suo album più strettamente personale, struggente e liberatorio, schietto e diretto come sempre.

Forse è solo una considerazione personale influenzata dalle mie sensazioni, ma secondo me "Titanic Days" è un album in cui è molto difficile non identificarsi, se non in toto almeno in alcuni passaggi: le canzoni dell'album parlano di qualcosa di vero e semplice, emozioni e situazioni in cui praticamente tutti si sono ritrovati nel corso della propria vita, il bisogno di avere qualcuno al proprio fianco, i rimpianti di una storia finita male, il brivido di un'avventura fugace, l'impulso di rifugiarsi nei propri sogni e la voglia di ricominciare da capo. Kirsty non lascia niente tra le righe, si esprime senza troppi giri di parole, da "You'll never stop running, it's like waiting for christmas again, it's all lost in the blink of an eye" a "I've been an awful woman for all my life, a dreadful daughter and a hopeless wife, and I've had my eyes on that carving knife" l'album è pieno di sfoghi e di stilettate, le amarezze di una donna forte che sceglie di esplodere, peraltro con grandissimo self control ed eleganza, piuttosto che implodere e collassare su sè stessa.

Musicalmente l'album dà pochi punti di riferimento stabili, come sempre quando si parla di Kirsty MacColl il vero trait d'union è rappresentato dalle atmosfere e dalle emozioni, che in questo caso sono particolarmente forti e ben delineate, come ovvia conseguenza del retroterra su cui si è sviluppato "Titanic Days". Uno degli episodi più iconici dell'album è sicuramente "Bad", con quell'atmosfera da fumoso locale notturno così intensa, sensuale e soavemente amara, che trova la sua naturale confluenza nel blues rock latineggiante di "Can't Stop Killing You", accompagnata dalla chitarra dell'amico Johnny Marr. In "Big Boy On A Saturday", energico e trascinante inno anti stupidità e superficialità emergono sonorità power pop con reminescenze r'n'r, ma più in generale "Titanic Days" si fa ricordare anche come l'album più elettronico di Kirsty, dall'estatica cantilena new age di "Angel" ad una ballad malinconica come "Don't Go Home", ma soprattutto lo spleen emotivo di un'epica titletrack e l'amara disillusione crepuscolare di "Tomorrow Never Comes", triste ma meravigliosa conclusione.

Non viene tuttavia dimenticato il lato più folkie di Kirsty, che aveva costituito l'ossatura portante di "Electric Landlady", e che, anche se decisamente ridimensionato, riesce ad esprimersi in "You Know It's You", che come prima canzone in scaletta può apparire leggermente dimessa ma introduce perfettamente l'ascoltatore nei fragili equilibri emotivi su cui si snoda l'album, e soprattutto due grandi highlights di "Titanic days", la leggera, soave e malinconica ballad acustica "Last Day Of Summer", capolavoro di semplicità melodica reso ancora più splendente dalla voce unica di Kirsty e la canzone più conosciuta dell'album, "Soho Square", una simbolo destinato a rimanere per sempre associato alla sua memoria, "One day I'll be waiting there, no empty bench in Soho Square", parole di una ragazza che non perderà mai la speranza e la voglia di vivere, incise su una panchina nella nota piazza londinese, il suo monumento che non è una statua ma un oggetto semplice e rappresentativo, come lei stessa non ha mai smesso di essere.

Da un punto di vista più terra terra e più strettamente musicale non posso dire che "Titanic Days" sia il suo miglior album, e mentirei spudoratamente se dicessi che la Kirsty MacColl di episodi come "Angel", "Don't Go Home" e "Just Woke Up" sia la mia Kirsty preferita, diciamo che tra canzoni meravigliose ed iconiche c'è anche qualche episodio un po' debole, questo non è sicuramente l'album più adatto per un primo approccio alla sua musica ed alla sua personalità, ma per chi intende conoscerla veramente diventa un passaggio obbligatorio ed imprescindibile. "Titanic Days" è uno spaccato di vita vissuta prima ancora di un album, la sua sincerità, il suo altissimo valore emotivo mettono inevitabilmente in secondo piano qualsiasi giudizio di altra natura, così deve essere per un disco che è figlio del cuore e poi, molto poi, della ragione.

Elenco tracce testi e video

01   You Know It's You (03:59)

02   Soho Square (04:25)

(Kirsty MacColl/Mark E. Nevin)

Your name froze on the winter air
An empty bench in Soho Square
Forgotten now I turn away
Just save me for a rainy day
But don't be sorry
I don't want to hear it baby

My feet froze in the winter chill
I knew I'd probably get ill
But I was praying we could fill
An empty bench and still
You're so sorry
But I don't want your pity baby

It's all yours now please don't tease
The pigeons shiver in the naked trees
And I'll do anything but
Please don't hurt me
Just kiss me quick
'Cos it's my birthday
And I feel so small
I don't know why
But no I'm not too old to cry

An empty bench in Soho Square
If you'd have come you'd have found me there
But you never did 'cos you don't care
And I'm so sorry baby
I don't mind loneliness too much
But when I met you I was touched
And that was good enough for me
But do we always have to be sorry
Why can't we just be happy baby?

One day you'll be waiting there
No empty bench in Soho Square
And we'll dance around like we don't care
And I'll be much too old to cry
And you'll kiss me quick in case I die
Before my birthday

One day you'll be waving there
No empty bench in Soho Square
No I don't know the reason why
I'll love you till the day I die
But one day you'll be waiting there
Come summertime in Soho Square
And I'll be painting stars up in the sky
Before I get too old to cry
Before my birthday
I hope I see those pigeons fly
Before my birthday
In Soho Square on my birthday

03   Angel (05:10)

(Kirsty MacColl)

Love's dreaming
Love's sleeping
And when it wakes again who knows
The company it's keeping
I am dreaming
I am falling
And just before I hit the ground I hear you calling

There's an angel
Floating round my house
Floating round my house
There's an angel
Floating round this house

Still dreaming
I am flying
And far above my room
I thought I heard you crying
I am calling
Come with me
Come on in and take me by the hand
Come give me what I understand

There's an angel
Floating round my house
Floating round my house
There's an angel
Floating round this house

Love's dreaming
Love's sleeping
And when it wakes again who knows
The company it's keeping
I am dreaming
I am falling
And just before I hit the ground
I hear you calling

There's an angel
Floating round my house
Floating round my house
There's an angel
Floating round this house
There's an angel
Floating round my house
Floating round my heart
There's an angel
Floating round this house
Floating round this heart
Round this head

04   Last Day of Summer (04:20)

05   Bad (02:45)

(Kirsty MacColl)

I've been the token woman all my life
The token daughter and the token wife
Now I collected tokens one by one
'Til I've saved enough to buy a gun
Now you can't get even but you can get mad
And it's not funny no and it's not sad
It's just a feeling that I've always had
Oh Look out world I'm about to be bad

I want a brief encounter in a stolen car
A hand on my buttock in a Spanish bar
I want to meet the man who wants to go too far
For a token of my affection
I want to taste excitement
Smell the danger
Get swept off my feet by the perfect stranger
I want to try something that I've never had
Oh look out world I'm about to be bad

I've been an awful woman all my life
A dreadful daughter and a hopeless wife
And I've had my eye on that carving knife
Oh you've been lucky so far
I'm not crazy no I'm just mad
I don't want to be sorry
No I want to be glad
It's just a feeling inside that I have always had
So look out world I'm about to be bad

06   Can't Stop Killing You (04:10)

(Kirsty MacColl/Johnny Marr)

He blew into town like a paper sack
In a stolen car with a shotgun in the back he said
She can't run now, she can't hide
I'm gonna get her back for her lies lies lies

He taught her how to pout
And he taught her how to tease
And he taught her how to beg
When she fell down to her knees he said
Your face is different
But you're really all the same
I have to teach you a lesson again and again

See I feel no pleasure
And I feel no pain
So what else can I do?
I can't stop killing you

When you're out there in the dark
I'll come rushing through your brain
When you wake up in the morning
I'll be coursing through your veins
When you're swimming in the water
I'm the hand that drags you under
I'm the lightning that strikes you
Just before you hear the thunder
I can't stop killing you

Well she woke up in the bathroom
With her face upon the floor
She said I don't know what I'm doing here
But I've been here before
And the fixit man had fixed her
'Cos he's such a little Hitler
And he loves the feel of power
That she gives him through her terror
I can't stop killing you

Well she looked into the mirror
And she smoked her cigarette
And she wondered where she'd go now
To find a place she could forget
All the things he said he'd do
I can't stop killing you

When you're out there in the dark
I'll come rushing through your brain
When you wake up in the morning
I'll be coursing through your veins
When you're swimming in the water
I'm the hand that drags you under
I'm the lightning that strikes you
Just before you hear the thunder
I can't stop killing you

07   Titanic Days (05:43)

08   Don't Go Home (04:09)

09   Big Boy on a Saturday Night (03:56)

10   Just Woke Up (04:01)

11   Tomorrow Never Comes (04:46)

(Kirsty MacColl/Mark E. Nevin)

I watch you lie asleep
Watch you breathing
And as you fall and rise
Like the tears in my eyes
I know you'll be leaving

I've earned all the pain
I suppose it was worth it
I'd do it again but I just couldn't face it
And if I see you again
You won't be the person I knew
I look to the future and see
A thousand setting suns
But tomorrow never comes

I still watch from my window
To see if you're coming
But I know in my heart
There's really no chance
You'll never stop running
It's like waiting for Xmas again
It's all lost in the blink of an eye

And about all the pain
Well you know it was worth it
You could do it again but I just don't deserve it
Let us part in the rain so the clouds hide
The despair and the sorrow I feel on the inside
And let my tears dry
In the light of a setting sun
And tomorrow never comes

Carico i commenti...  con calma