I Là Nua sono un giovane gruppo campano formatosi nel 2011 e concretizzatosi con un progetto vero e proprio nel 2013. I 3 componenti Gabriele Ivo Moscaritolo (fisarmonica e tin whistles), Giuseppe De Gregorio (percussioni e chitarra) e Francesco Brusco (chitarra e bouzouki) hanno da subito indirizzato la loro ricerca verso il recupero della grande tradizione musicale del folk irlandese. Il termine Là Nua in gaelico significa “un giorno nuovo” ed è indicativo delle loro fonti di ispirazione. Così nel 2013 hanno pubblicato il primo album, composto essenzialmente da riletture di melodie tradizioniali irlandese anche se erano presenti 2 composizioni originali. Il disco è stato autoprodotto ed è stato promosso con un lungo tour che li ha portati a suonare nella loro patria musicale d’adozione ovvero l’Irlanda. Sono stati infatti ospiti del prestigioso “John Dwyer Trad Weekend” di Waterford dividendo il palco con i noto Dervish. Nel frattempo i musicisti continuano a suonare maturando sempre di più uno stile originale che porta alla registrazione nel 2014 del nuovo album intitolato “Just For Taste” e pubblicato da poco dalla Rox Records Di Milano.
In questo nuovo disco le influenze diventano più variegate: c’è sempre una forte componente di musica celtica nel oro sound tuttavia si possono notare riferimenti alla tradizione balcanica, bretone e manouche. Il tutto viene riletto in maniera più personale e meno calligrafica rispetto all’album d’esordio. “Just For Taste” è un album fresco che non annoia e dimostra la grande coesione raggiunta dai Là Nua. Emerge chiaramente, sin dalle prime tracce “The Gipsy Reel” e “Tuar Mor”, come l’amore per l’Irlanda è più vivo che mai. La scelta di usare una strumentazione acustica dona indubbiamente una purezza e un fascino particolare alla musica dei Là Nua. In “Moninsko Horo” viene invece riletta il grande patrimonio della musica balcanica. “Slidin’At Mulberry Close” è un altro ritorno ai miti irlandesi. Molto belle anche “The Hag At The Churn” e “Farewell To Erin” che denotano un approccio folk originale dovuto alle orgigini mediterranee dei componenti.
“Just For Taste” è un disco ricco di passione e voglia di suonare che consiglio caldamente agli amanti della musica celtica. Chi ama l’Irlanda e la musica folk in generale non resterà deluso.
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma