Il grande successo della Commedia dell'Arte nei secoli ha consegnato a noi un patrimonio di grande ricchezza nei temi, nei linguaggi, nei modi del mestiere dell'attore. Mario Mattia Giorgetti
Attori Principali:
Frate Bondi: Ministro dei Beni Cul-turali [con delega alla leccata di chiappa: a fine puntata avrà avuto la lingua completamente rinsecchita]; sinceramente ho provato pena per la Sua raffazzonata e mediocre performance: agghiacciante come si possa ridurre un attore/uomo (se questo è un uomo).
L'elegante Carluccio Rossella: ex direttore del grande settimanale Panorama; anche Lui ha parecchio a che fare con i contenuti di altissima Cul-tura di cui sopra.
San Franceschino Da Sisi: Ombroso Presidente Ombra del Partito Ombra di sè stesso: praticamente notte fonda.
Comparse sparse:
Concita De Gregorio: ciancie à iosa, sostanza non pervenuta; taglio di capelli sbarazzino (questo sì);
Un_ dell'UGL: non chiedetemi il nome perché non saprei chi sia o cosa faccia in realtà; negli ultimi anni l'ho vist_ solamente a Ballarò: farà sicuramente parte della scenografia.
Uno/Due eruditi dell'Università a caso (stasera ha brillato il noto Prof. De Pistolottis) che intrattiene più che altro sé stesso: in studio c'era un sacco di gente che nel frattempo si frugava il naso.
Uno dei sondaggi (immancabile come il posteggiatore abusivo fuori dalla Fiera Campionaria di Cagliari che se non gli dai due €uro ti riga la macchina..) che dice sempre che il Nostro Amato Premier (sempre sia lodato) è il più amato dell'Universo: anche Lui è parte integrante della scenografia.
Passanti:
Soprattutto l'atletico Floris che traversando freneticamente lo studio, in sole due ore di programma, percorre degli autentici kilometri: sarà depositario del motto Mens Giornalistica In Corpore Sano?
Scritto, diretto e non-interpretato da Sua, per sempre Fedele, Maestà Ill.ma Silvio I° da Arcore.
Che Iddio lo preservi arzillo e viagroroso per almeno altri 1.000 anni (anche imbalsamato).
Carico i commenti... con calma