Le Vibrazioni tornano a pubblicare, dopo il "Live all'Alcatraz", una raccolta dei loro successi e non in versione live, disponibile sia come cd che come dvd.

Il risultato è un disco in generale buono, con qualche canzone veramente interessante ("Portami via", "Drammaturgia" e "Musa") e altre nelle quali non c'è nessun valore aggiunto dalla versione in studio ("Dimmi" e "Se").

Il cd contiene anche gli assoli di batteria, basso e chitarra rispettivamente di Ale, Marco e Ste.

Se l'assolo di Ale, seppur ritmato e veloce, finisce per annoiare e risultare poco riuscito e non efficace, molto migliori sono quello di Marco, ma soprattutto quello di Stefano.

L'assolo di basso alterna note lente a susseguirsi di passaggi veloci e molto ritmati, ma nel finale subentrano troppe distorsioni che vanno a sfavore della musicalità della performance.

Quasi perfetto invece l'ultimo assolo: veloce, con un ritmo coinvolgente e scatenante ed emblema della grandissima tecnica di uno dei chitarristi di punta del panorama italiano, che riesce a dominare per cinque minuti il palco da solo.

Passando alle canzoni la bravura del gruppo live si vede nelle tracce più rock come "Fermi senza forma" o "L'inganno del potere", ma le migliori sono quelle citate sopra.

"Portami via" è stata allungata dai quattro minuti del disco a undici: è stata introdotta una suggestiva e molto vintage introduzione a pianoforte spezzata dagli acuti del theremin e dopo la parte cantata la canzone ha un lungo strascico di basso, finchè irrompono le chitarre e la batteria ad accendere i toni e a creare la stessa atmosfera cupa e psichedelica che è descritta nel breve testo della canzone.

"Drammaturgia" non varia molto dalla versione cd, anche se ci sono piccoli intermezzi di basso e chitarra in più che danno però molto più vigore alla canzone.

"Musa" invece risulta molto più incisiva ed esotica nella versione "en vivo" che dal disco.

Il disco quindi è sicuramente la registrazione di una bella performance live, anche se i fan del rock non saranno del tutto soddisfatti dalla scaletta dell'album che, per motivi di vendita di sicuro, è cambiata e vede brani come "Seta" sostituiti da canzoni come "Dedicato a te", adattissimi a catturare il pubblico italiano, ma che fanno restare con l'amaro in bocca coloro che conoscono il lato più rock della band.

Nel disco è inserita "Insolita", nuovo singolo della band, canzone orecchiabile e bella nella musica, banale nel testo.

La scaletta completa è:

disco 1                                                                                 disco 2

1-"Sai"                                                                            1-"Angelica"

2-"Raggio di sole"                                                               2-"Dedicato a te" 

3-"Ogni giorno ad ogni ora"                                                3-"Ovunque andrò"

4-"Se"                                                                               4-Bass solo

5-"In un mondo diverso"                                                     5-"Drammaturgia"

6-"L'inganno del potere"                                                     6-guitar solo

7-"Fermi senza forma"                                                        7-"In una notte d'estate"

8-"Portami via"                                                                  8-"Vieni da me" 

9-Drum solo                                                                      9-"Su un altro pianeta" 

10-"Musa"                                                                         10-"Insolita"

11-"Dimmi"

Elenco tracce e testi

01   CD 1 (00:00)

02   CD 2 (00:00)

04   Musa (05:22)

05   Dimmi (03:02)

06   Raggio Di Sole (02:45)

07   Ogni Giorno Ad Ogni Ora (03:47)

09   In Un Mondo Diverso (04:04)

10   L'inganno Del Potere (04:38)

11   Fermi Senza Forma (04:02)

12   Portami Via (11:16)

13   Drum Solo (Alessandro Deidda) (04:23)

14   Angelica (01:55)

Angelica ci son momenti in cui le favole
ci danno forza per convivere
con ogni vita e le sue regole
ed è per questo che sono qui a raccontarti la storia
di un uomo che ha vissuto nelle sue poesie

Angelica ogni oggetto prende anima
ed ogni suono sembra musica
se ci sei tu con la tua immagine
Angelica sembra che tu sia di un'altra realtà
le tue radici su di un altro pianeta
ti rendono eterna e piena di vita
resta pure quanto vuoi tra le mie membra e nuda
ispirami dinnanzi alle tue virtù
Angelica il paradiso è qui se ci sei tu
a darmi quei momenti dove il tempo
si ferma e la realtà sembra un incanto
Ma Angelica le mie parole sono inutili
se già c'è il tuo odore a dirmi che
la tua presenza è un dono unico
perdendoci nei nostri occhi che riflettono la storia
di un passato che è remoto in noi
Angelica
ed è per questo che sono qui a raccontarti la storia
di un uomo che ha vissuto nelle sue poesie
Angelica ci son momenti in cui le favole
Ci danno forza per convivere con ogni vita le sue regole
Angelica

15   Insolita (Inedito) (04:02)

16   Dedicato A Te (03:52)

17   Ovunque Andrò (03:51)

Sai che
..è difficile non averti e...
dover sorridere alla gente che
non sa della mia vita intima
si aspettan che li faccia ridere...
mentre tu vai via!
.. e... vado via per difendermi
ma ovunque andrò so che io ti penserò
sperando che per te sia identico.
Ascoltami le gioie non sempre son gratuite
a volte i mondi si contendono gli spazi vuoti
di un deserto che
non si vede ma senti che in fondo c'è e non è semplice.
E vado via per difendermi
ma ovunque andrò so che io ti penserò
sperando che per te sia identico.
Ma cosa fai?! Non esiste che così da un giorno all'altro mi dici che
ritorni indietro e forse ritornerai da me.
Ovunque andrò.
Ovunque andrò.
E vado via per difendermi
ma ovunque andrò so che io ti penserò
sperando che per te sia identico.
Ma cosa fai?! Non esiste che così da un giorno all'aitro mi dici che
ritorni indietro e forse ritornerai da me.
Ovunque andrò.
Ovunque andrò.
Ovunque andrò.

18   Bass Solo (Marco Castellani) (04:17)

19   Drammaturgia (10:19)

20   Guitar Solo (Stefano Verderi) (04:42)

21   In Una Notte D'estate (06:07)

22   Vieni Da Me (04:46)

23   Su Un Altro Pianeta (05:40)

Carico i commenti...  con calma