Dopo la raccolta live BBC SESSION i led zeppelin ritornano con un’altra raccolta di due cd “EARLY DAYS E LATTER DAYS”, uscito il primo nel 1999 e l’altro nel 2000. Tutti e due sono dei bellissimi album ma con idiologia diversa, infatti il primo album e molto più rock, invece il secondo e molto più blues.
Con questo cd i led zeppelin si confermano i migliori ancora una volta anche se adesso si sono sciolti per la perdita del batterista john bonham. Pero non si sono fermati infatti jimmy page e l’energico robert plant hanno fatto un ultimo album insieme dal nome "WALKING INTO CLARKSDALE". Ma vediamo subito il primo dei due album "EARLY DAYS".
"EARLY DAYS" Con questo album rock possiamo sentire tutto il carisma dei led zeppelin. La copertina bellissima e simpaticissima fa vedere il gruppo con la tuta spazziali nello spazio con dietro le stelle e la luna che piange lacrime di sangue. L’album incomincia subito con la canzone good times bad times, canzone molto simpatica si capisce molto dal titolo dove possiamo sentire un assolo molto violento di chitarra di jimmi page e dai riff molto belli del bassista john paul jones. Con la canzone babe i’m gonna leave you, fatta tutta con chitarra acustica possiamo sentire tutta la bravura del bassista che fa un perfetto accompagnamento di basso al chittarista jimmi page dove fa sfoggio di tutta la sua bravura. Poi con la canzone dazed and confused fatta quasi completamente di riff di basso e chittara, dove si sente molto il sound del cantante robert plant. Con la canzone communication breakdown si riesce a sentire il carisma di questo gruppo con dei arrangiamenti di batteria non male e con un assolo molto agressivo. Con whole lotta love colonna sonora del programma top of the pops, possiamo sentire la bravura del batterista con dei mini assoli che accompagnano perfettamente la chittara di page e la voce di robert plant.
Con what is and what sold never be, canzone più lenta di tutto il cd dove si riesce a sentire tutto l’arragemnto di ryhtm and blues del chitarrista jimmi page che segue un assolo di voce di robert plant mozzafiato. Con la canzone immigrat song si sente tutto lo spirito rock della band, con riff di batteria e basso fantastici, e un assolo che jimmi page faceva sentire nei loro concerti live. Con la canzone since i’ve been loving you si ritorna allo stile rythm and blues con un ottimo arrangiamento e assolo di chitarra di rythm and blues E con sound di batteria molto lento anzi quasi impercettibile. Con la bellissima canzone black dog si ritorna al rock degli anni 70 quello che ti fa sognare con un accompagnamento di basso ottimo. Con la fantastica rock and roll, si fa un genere mai sentito prima, infatti e un misto di rock energetico e rythm and blues con un assolo di batteria che con il suo suono riesce a far scatenare tutti i fan. Con la canzone the battle of evermore fatta con il mandolino si sente un sound mai visto e un affietamento tra i quattro mai visto prima. Con la canzone when the levee breaks si rifanno molto a uno stile funky e blues, anche se e la meno bella del cd dobbiamo fare un eloggio particolare per la voce particolare di robert plant che riesce ad addatarsi a tutti gli stili fantastici che riesco a fare. Con la canzone stairway to heaven che e degna di chiudere questo cd fantastico con il suono alle tastiere di john paul jones molto leggero, con la voce delicata di robert plant e la doppio manico di page esce fuori una canzone unica nel suo genere, con un assolo leggero ma aggressivo allo stesso tempo che e fantastico infatti e stato classificato come assolo storico il più bello di tutti tempi.
Track list 01 GOOD TIMES BAD TIMES 02 BABE I’ M GONNA LEAVE YOU 03 DAZED AND CONFIUSED 04 COMMUNICATION BREAKDOWN 05 WHOLA LOTTA LOVE 06 WHAT IS WHAT SHOULD NEVER BE 07 IMMIGRATE SONG 08 SINCE I’ VE BEEN LOVING YOU 09 BLACK DOG 10 ROCK AND ROLL 11 THE BLATTLE OF EVERMONE 12 WHEN THE LEVEE BREAKS 13 STARWAY TO HEAVEN
"Latter days" Con il secondo album della raccolta possiamo sentire tutto il loro sound blues, con dei arrangiamenti di tastiera fatti da john paul jones unici. Anche in questo album la copertina e molto simpatica quasi identica visto che sono due cd gemelli. Ma vediamo subito l’album che incomincia subito con la canzone the song reimains the same che ha un ritmo e un sound sia di chitarra e di voce unici mai sentiti prima nella storia del rock con quei lenti e veloci della batteria che lo fa più imprevedibile come canzone. Con la canzone no quater fatta completamente di tastiera e voce e con delle aggunte di riff di chitarra e batteria che la fanno diventare un po’ una canzone strappa lacrime che fa scatenare il pubblico nei concerti live. Con la canzone houses of holy dove possiamo sentire un forte sound di blues sia dalla chitarra che dalla tastiera e danno un ritmo molto allegro ed eccitante. Con la canzone tramale under foot possiamo sentire che la voce di robert plant e molto più aggressiva e con sfomatura di armonica e mini assoli di chitarra e tastiera che la rendono unica infatti in questa canzone riprendono un po’ lo sitile di rock and roll soltanto che fanno una canzone molto aggressiva. Con la canzone kashmir ritornano allo stile di rock and roll infatti hanno un grande successo con un stile anke nuovo che si era mai sentito prima. Con la canzone ten years gone e una canzone che e lenta e veloce allo stesso tempo, leggera e aggressiva con un assolo molto bello che fa sentire un carisma del gruppo mai sentito. Con achilles last stand che e la canzone più lunga del cd fatta di riff bellissimi di chitarra, batteria e basso fantastici e dei arrangiamenti di voce bellissimi si puo dire che ritornano a loro primi album del 69.
Con la canzone nobody fault but mine raggiungono una maturita mai vista infatti arrivano in un punto che non posso più guardare indietro. con sfumature di armonica che fa il cantante bellissimi. Con all my love fatta completamente di riff di tastiera e batteria con la chittara quasi che si sente appena la fa fantastica e con un assolo di tastiera magnifico. E chiudendo in bellezza il cd con la canzone in the evening che una bellissima canzone fatta tutta da parte di jimmi page con chitarra elettrica e le tastiere fantastiche di john paul jones ne fa un ritmo ottimo ed equiparabile.
Track list 01 THE SONG REMAINS THE SAME 02 NO QUATER 03 HOUSES OF THE HOLY 04 TRAMPLED UNDER FOOT 05 KASHMIR 06 TEN YEARS GONE 07 ACHILLES LAST STAND08 NOBODY’S FAULT BUT MINE 09 ALL MY LOVE 10 IN THE EVENINGIN
CONCLUSIONE: POSSO DIRE CHE QUESTO BEST OF DEI LED ZEPPELIN E UNO DEI MIGLIORI IN ASSOLUTO CON CANZONI MOLTO MATURE E APPASIONANTI CHE NON ATTRAGGONO SOLO UN PUBBLICO DI VECCHIA GENERAZIONE MA ANCHE DI NUOVA GENERAZIONE, E ANCORA IL QUARTETTO SCOZZESE CHE FA SCALPORE ANCORA UNA VOLTA.
Carico i commenti... con calma