Link Wray è uno dei maestri del rock. La sua leggendaria storia inizia nel lontano 1954 quando compose "Rumble" Pubblicato un paio d'anni più tardi, fu un grande successo, grazie al suo sound dall'incedere cupo, cavernoso. I discografici tentarono di instradare la carriera del chitarrista nella direzione di un comodo successo, ma Wray rimase sempre coerente al suo modo di intendere la musica, pagando così il prezzo d'essere confinato ai margini del grande business. Continuamente alla ricerca di nuove e geniali sonorità sulla sua Gibson, fu il prototipo di un rock solido, denso, di grande inventiva, dove la sezione ritmica serviva più che altro per dar fuoco ai suoi distorti e roventi riff di chitarra. Oggi è da tutti riconosciuto come il padre di uno stile che anticipò di molti anni le stagioni di vari generi, dal Surf, al Garage, all'Heavy Metal, allo Psychobilly. Il suo linguaggio musicale, definito fuzz-tone sound, fu così innovatore e personale, da influenzare una moltitudine d'artisti e gruppi, gli sono debitori i Cramps ed i Fuzztones, ma anche Pete Townshend, Jeff Beck, Jimmy Page, Ray Davies, "You Really Got Me" dei Kinks, è uno degli esempi più tangibili.

"Rumble! The Best of Link Wray" è la raccolta che ho scelto di proporre. E' composta da una ventina di pezzi, quasi tutti brevi strumentali. Cito solo "Batman Theme" "Jack The Ripper" e "Ace Of Spades" i miei preferiti. Per chi non ama i dischi con molti strumentali, consiglio "Guitar Preacher: The Polydor Years" due dischi che contengono le migliori composizioni dei tre album registrati dal chitarrista nei primi anni 70.  "Good Good Lovin" la canzone di Wray che preferisco, si trova su "Bullshot" 

PS. (Citazione) Spesso rivolgendosi al suo pubblico diceva che mentre suonava la chitarra si sentiva vicino a Dio. Forse il paradiso è un posto troppo tranquillo, dove a un chitarrista irriverente come lui chiederebbero di abbassare il volume; o forse lui adesso sta proprio lì ed il suo fuzztone risuona fiero per la gioia del Signore. Bob Cillo

Carico i commenti...  con calma