Fortuna che la copertina non si vede tanto bene. Perchè se l'aveste sotto mano avreste come minimo tre reazioni: grassa risata, cestinamento di copertina custodia e cd ed infine irroramento dorato da film porno sadico/feticista.
No perchè i quattro babbei che escono dal cielo sono davvero i piú grandi buffoni della storia del metal e non scherzo. Pensavate davvero di poter dare il primato a un gruppetto di panda tipo Marduk o Carpatian Forest? O qualche defender dava la palma d’oro agli spolverini borchiati di Rob Halford o alle entrate con Harley Davinson di Eric Adams? Ci hanno provato i Manowar e i Metalium, ma i Lost Horizon con i loro vestiti alla braveheart, i nomi d’arte idioti (Transcendental Protagonist, Cosmic Antagonist, Preternatural Transmogrifyer, Ethereal Magnanimus) e i testi da padroni del mondo e coglioni galattici non potevano che vincere il certame.
Orbene, dopo questo breve cappello introduttivo vi chiederete: ma se sono cosi cazzoni perche gli hai dato 5? O ancora meglio, perche li hai recensiti? Ahimé, per coloro che stanno ancora irrorando (fiochini di prostata?), i quattro pirla sanno anche suonare e riahimé lo fanno fottutamente bene.
Questo è il miglior album di power metal che le mie orecchie abbiano mai avuto il piacere di ascoltare: veloce, potente, con tastiere di atmosfera e non totalizzanti (come nei Rhapsody o Fairyland), ma soprattutto originale! Non sto scherzando, nel 2001, il power metal, il genere musicale piú inflazionato della storia del rock, ha partorito qualcosa di veramente pregevole. Il combo è formato da bassista, cantante e batterista svedesi e un fenomenale (non tecnicamente, ma per prodigiosa vena compositiva) chitarrista polacco che risponde al nome di Wojtek Lisicki (attualmente andatosene dalla band, dopo la realizzazione del secondo album nel 2003).
Però il voto che darei a un album di power metal uscito dopo il 2000, per quanto buono, sarebbe un bel 4... il 5 scaturisce dal nanetto pelato col mantello che si vede in copertina: il suo nome è Daniel Heiman o Ethereal Magnanimus, ma è meglio lasciar stare. Fatto sta che sfido a trovare una voce piú alta, potente, pulita e cattiva allo stesso tempo, in tutta la storia del metal. Basta sentire solo i primi tre acuti di "Sworn In Metal Wind" e viene da chiedersi se quello è un essere umano o no. Da avere ad ogni costo.
Elenco tracce testi e video
Carico i commenti... con calma