L'attesa del pubblico e della critica per il nuovo lavoro musicale di Madonna era alle stelle: infatti la Ciccone nel 1998 aveva scritto con William Orbit uno dei capolavori assoluti del pop moderno ovvero "Ray of light" che aveva venduto 18 milioni di dischi e aveva fruttato alla cantante ottime recensioni critiche nonchè ben 4 grammy award, un successo assoluto insomma che aveva dato dfinitivamente alla cantante la statura di "classico" del pop.

Tutti aspettavano con ansia cosa sarebbe successo, se avesse collaborato ancora con William Orbit, il mago dell'elettronica che l'aveva aiutata ad incidere "Ray of light", se avesse continuato ad adornare di sound elettronici i suoi lavori o se avesse continuato la strada della ricerca spirituale che ormai aveva intrapreso alcuni anni prima.

Ebbene Madonna seppe spiazzare tutti ancora una volta.

Innanzitutto lascia da parte Orbit con il quale incide solo due canzoni per "Music" e "assume" un altro mago del sound elettronico, Mirwais un musicista francese. Inoltre per la prima volta dopo anni non idea un concept album, ma crea un lavoro caleidoscopico in cui le canzoni hanno tematiche diverse così come gli stili e vengono assimilate insieme da una sola idea: l'originalità musicale. Ovvero: ci può stare di tutto purchè sia nuovo. Insomma Madonna si dimostra ancora coraggiosissima musicista, non va sul sicuro e apre le danze nell'agosto del nuovo millennio con uno strepitoso pezzo dance, l'omonima title-track "Music". Erano anni che Madge non componeva dance-music pura: questa volta lo fa e fa ballare il mondo intero. Il brano scala rapidamente le chart di tutto il mondo e vi resta per diverse settimane vendendo circa 3 milioni e mezzo di copie.

Negli Stati Uniti Madonna raggiunge la vetta dei singoli più venduti e radiotrasmessi, la temutissima Billboard chart: tale fatto non accadeva dal 1994 col brano "Take a bow". "Music" è un pezzo energico, irresistibile: è un grande invito alla danza e una dichiarazione d'amore nei confronti della musica. E tutta percorsa da suoni elettronici, con influenze vagamente funky. Si continua con "Impressive instant", un altro irresistibile pezzo dance che parla della caoticità dell'esistenza e della difficoltà di vivere e di esprimersi. La terza traccia dell'album fa il pari con la quinta: sono le uniche tracce prodotte assieme a William Orbit e sono alquanto simili per composizione stilistica e tematiche. Si parla d'amore ("Runaway lover" e "Amazing") ed entrambe sono ipereletronncihe con fortissimi rimandi alla musica anni '60 e alcuni rimandi al piccolo gioiello Orbit-Madonna del '99 "Beautiful stranger". Purtroppo questa volta la magia non si ripete e il connubio tra i due è un po' asettico: ritmi già sentiti troppe volte e mancanze d'originalità.

Ecco che improvvisamente la cantante ci sorprende lasciandoci quasi senza fiato: la quarta traccia è una fantastica ballata sull'amore per il neo marito Guy Ritchie "I deserve it" tutta acustica. Madonna ha improvvisamente abbandonato i beat elettronici di "Ray of light" e delle prime tracce di "Music" per immergerci in questa magica atmosfera che rimanda vagamente al mondo cow-boy. Madonna esibirà il pezzo dal vivo nel suo best-selling tour del 2001 e sarà proprio lei ad imbracciare la chitarra per cantare sulla melodia. Insomma la material girl è cresciuta e molto, dimostrando di avere un'assoluta confidenza col pentagramma. La traccia sei è un'ennesima sorpresa. "Nobody's perfect" parla del tradimento e della possibilità che ciò avvenga in una relazione. Il pezzo è una ballata elettronica, a volte attraversato da un suono computerizzato altissimo che ricorda il suono prodotto dal motore di un aereo. Ecco che improvvisamente berso la fine del pezzo, dopo uno di questi "rombi" ritorna la chitarra acustica per intonare alcuni versi della canzone. Il pezzo è proprio emblematico della tendenza musicale dell'album: il contrasto tra vecchio e nuovo, tra acustico ed elettronico.

La traccia sette "Don't tell me" fu il secondo singolo estratto dall'album ed ebbe uno strepitoso successo in tutto il mondo e grazie al videoclip diretto dal grande Jean-Baptiste Mondino (mitico fotografo regista col quale Madonna aveva lanciato alcuni tra i suoi scandali più grandi) lanciò la moda cow-chic, ovvero uno stile moderno ispirato alla moda dei cow-boys. Il pezzo, un allegrissimo brano pop ispirato al folk statunitense, è l'elaborazione di un brano del cognato di Madonna Joe Henry "Stop" che viene opportunamente citato nel booklet dell'album. L'ottavo brano fu il terzo ed ultimo singolo ad estratto dall'album ed è una delle perle di Madonna. Il brano è una malinconica ricognizione della difficoltà di essere ragazze al giorno d'oggi. Più che le parole ciò che conta qui è la musica: un'elegantissima ballata pop continuamente percorsa dalla chitarra elettrica. Due particolarità extramusicali: il pezzo è iniziato dall'inserimento di un brano cinematografico tratto da "Il giardino di cemento" del 1993 ed eseguito da Charlotte Gainsbourg. Inoltre il video (basato su una versione remix del brano, inferiore all'album version) diretto dal marito della cantante mostra una Madonna con caschetto biondo platino che incattivita dai maltrammenti subiti commette alcuni crimini. Il video fu ritenuto talmente violento da MTV da essere bandito dalla rotazione musicale.

La nona traccia è una bellissima ballata molto enigmatica dal titolo "Paradise (not for me)" che mescola diversissime tonalità e alterna il cantatoinglese a quello francese. A chiudere l'album è "Gone", una splendida ballata rockeggiante che alterna nuovamente suoni acustici a quelli elettronici (pochi in verità). La canzone è una delle più intense e toccanti dell'intera carriera di Madonna, che l'ha splendidamente eseguita nel tour sopracitato.

Insomma "Music" è un album innovativo, caleidoscopico e originalissimo. L'unico difetto riscontrabile è che le canzoni non sno omogenee tra di loro, sono come affastellate insieme e ad un ascolto generale ciò si avverte ed è leggermente fastidioso. Ad un'analisi più attenta, ascoltando le canzoni isolandole dal loro contesto ecco che queste prendono vita e stupiscono con tutta la loro potenza.

Una curiosità: la versione europea del brano contiene anche un'undicesima traccia "American pie". Questa era già stata inserità nella colonna sonora "The next best thing" ed aveva circolato con enorme successo come singolo in tutta Europa arrivando a vendere circa 2 milioni di copie, divenendo rapidamente uno dei singoli di maggior successo della carriera di Madonna. La cantante si oppose con forza all'inserimento del brano in "Music" in quanto riteneva che non centrasse nulla col resto del lavoro e potesse distogliere l'ascoltatore dall'ascolto del resto del disco. La spuntò solo negli States dove il brano fu scartato. Insoddisfatta però della scelta di inserirlo in "Music" europeo Madonna lo escluse categoricamente dal suo secondo greatest hits il "GHV2" (a riprova di quanto meno commerciale sia rispetto a quanto molti credono in quanto l'enorme successo di "American pie" non avrebbe che giovato alla raccolta).

Concludiamo dicendo che "Music" rappresenta come il grande saluto di Madonna agli Stati Uniti: sulla copertina appare vestita da cow girl e i riferimenti alla cultura propria degli statunitensi sono molteplici e diffusi in molte parti dell'album. Quell'anno Madonna lasciò gli Stati Uniti per trasferirsi in Europa, a Londra. Il grande saluto appunto.

Elenco tracce testi e video

01   Music (03:45)

(Hey, Mister D.J.
Put a record on
I wanna dance with my baby)

Do you like to boogie-woogie
Do you like to boogie-woogie
Do you like my Acid Rock

Hey Mister D.J., put a record on
I wanna dance with my baby
And when the music starts, I never wanna stop
It's gonna drive me crazy
Music

Chorus:

Music makes the people come together
[Never gonna stop]
Music makes the bourgeoisie and the rebel
[Never gonna stop]

Don't think of yesterday
And I don't look at the clock
I like to boogie-woogie, uh, uh
It's like riding on the wind
And it never goes away
Touches everything I'm in
Got to have it everyday

(chorus)

Hey Mister D.J.

[Never wanna stop]

Do you like to boogie-woogie
Do you like to boogie-woogie
Do you like to boogie-woogie
Do you like my Acid Rock

Hey Mister D.J.
Put a record on
I wanna dance with my baby
And when the music starts
I never wanna stop
It's gonna drive me crazy
Uh, uh, uh

(chorus)

Do you like to boogie-woogie
Do you like to boogie-woogie
Do you like to boogie-woogie
Do you like my Acid Rock
(repeat and fade)

02   Impressive Instant (03:37)

written by Madonna and Mirwais Ahmadzai


Universe is full of stars
Nothing out there looks the same
I'd say
You're the one that I've been waiting for
I don't even know your name

I'm in a trance
I'm in a trance

Cosmic systems intertwine
Astral bodies drip like wine
All of nature ebbs and flows
Comets shoot across the sky
Can't explain the reasons why, why
This is how creation goes

I don't want nobody else, body else
All the others look the same, the same
Galaxies are sliding into view
I don't even know your name

Chorus:

I'm in a trance
And the world is spinning
Spinning baby out of control
I'm in a trance
I let the music take me
Take me where my heart wants to go
(repeat)

Kiss me
(repeat 3 times)

I like to singy singy singy
Like a bird on a wingy wingy wingy
I like to rhumba rhumba rhumba
Dance to a samba samba samba

(chorus)

Trance
I'm in a trance
Universe is full of stars
Nothing out there looks the same
You're the one that I've been waiting for
I don't even know your name

03   Runaway Lover (04:47)

04   I Deserve It (04:23)

written by Madonna and Mirwais Ahmadzai

This guy was meant for me
And I was meant for him
This guy was dreamt for me
And I was dreamt for him

This guy has danced for me
And I have danced for him
This guy has cried for me
And I have cried for him

Chorus:

Many miles, many roads I have traveled
Fallen down on the way
Many hearts, many years have unraveled
Leading up to today

This guy has prayed for me
And I have prayed for him
This guy was made for me
And I was made for him

(chorus)

I have no regrets
There's nothing to forget
All the pain was worth it

Not running from the past
I tried to do what's best
I know that I deserve it

(chorus, repeat)

And I thank you

05   Amazing (03:43)

written by Madonna and William Orbit

You took a pretty picture
And you smashed it into bits
Sank me into blackness
And you sealed it with a kiss

If only I could let you go
Why do I need you so

Chorus:

It's amazing what a boy can do
I cannot stop myself
Wish I didn't want you like I do
Want you and no one else

You took a poison arrow
And you aimed it at my heart
It's heavy and it's bitter
And it's tearing me apart

If only I could set you free
You worked your way inside of me

(chorus)

Chorus 2:

It's amazing what a boy can say
I cannot stop myself
Seems I love you more than yesterday
Love you and no one else

Oh, it's amazing

(chorus)
(chorus2)

It's amazing
Oh, it's amazing

I cannot stop myself
Wish I didn't
Love you and no one else

06   Nobody's Perfect (04:58)

written by Madonna and Mirwais Ahmadzai

Cool I am
When I am with you
Cool I'm not
When I am lonely

I feel so sad
What I did wasn't right
I feel so bad
And I must say to you

Sorry, but

Chorus:

Nobody's perfect
Nobody's perfect
What did you expect
I'm doing my best

I feel so sad
But you know I'll be true
I feel so bad
And I must say to you

Sorry, but

(chorus)

Chorus 2:

Nobody's perfect
Nobody's perfect
I was dishonest
I will do my best
Yeah

Cool I am
When I am with you
Cool I'm not
When I am lonely

(chorus)
(chorus2)

Mmm, mmm, yeah
Mmm, mmm, yeah
Perfect, perfect, perfect, perfect
(repeat and fade)

07   Don't Tell Me (04:40)

08   What It Feels Like for a Girl (04:43)

09   Paradise (Not for Me) (06:33)

10   Gone (03:29)

written by Damian Legaffick, Nicola Young, and Madonna

Selling out
Is not my thing
Walk away
I won't be broken again
I'm not
I'm not what you think

Dream away your life
Someone else's dream
Nothing equals nothing

Letting go
Is not my thing
Walk away
Won't let it happen again
I'm not
I'm not very smart

Why should I feel sad
For what I never had
Nothing equals nothing

Chorus:

Turn to stone
Lose my faith
I'll be gone
Before it happens
(repeat)

Selling out
Is not my thing
Walk away
I won't be broken again
I won't
I won't fall apart

Dream away your life
Dream away your dream
Nothing equals nothing

(chorus)

Turn to stone [turn to stone]
Lose my faith [lose my faith]
I'll be gone
Before it happens

Turn to stone [turn to stone]
Lose my faith [lose my faith]
I'll be gone

11   American Pie (04:36)

A long, long time ago
I can still remember
How that music used to make me smile
And I knew that if I had my chance
I could make those people dance
And maybe they'd be happy for a while

Did you write the book of love?
And do you have faith in God above
If the Bible tells you so?
Now do you believe in Rock 'n' roll
And can music save your mortal soul?
And can you teach me how to dance real slow?

Well, I know that you're in love with him
Cause I saw you dancin' in the gym
You both kicked off your shoes
Man, I dig those rhythm and blues

I was a lonely teenage broncin' buck
With a pink carnation and a pick-up truck
But I knew that I was out of luck
The day the music died
I started singing

Bye, bye, Miss American Pie
Drove my Chevy to the levee
But the levee was dry
And good old boys were drinkin' whiskey and rye
Singing this'll be the day that I die
This'll be the day that I die

I met a girl who sang the blues
And I asked her for some happy news
But she just smiled and turned away
When I went down to the sacred store
Where I'd heard the music years before
But the man there said the music wouldn't play

Well now, in the streets the children screamed
The lovers cried, and the poets dreamed
But not a word was spoken
The church bells all were broken

And the three men I admire the most
The Father, Son and the Holy Ghost
They caught the last train for the coast
The day the music died

We started singing

Bye, bye, Miss American Pie
Drove my Chevy to the levee
But the levee was dry
And good old boys were drinkin' whiskey and rye
Singing this'll be the day that I die
This'll be the day that I die

Bye, bye, Miss American Pie
Drove my Chevy to the levee
But the levee was dry
And good old boys were drinkin' whiskey and rye
Singing this'll be the day that I die
This'll be the day that I die

We started singing
We started singing
We started singing
We started singing

Carico i commenti...  con calma