Election Day

Manca poco al voto. Finalmente sapremo chi ci governerà.

Provo a buttar giù qualche numero (i sondaggi sono vietati ma sul deb si può tutto):

  • M5S – 28%
  • CDX – 36% (Lega: 12% / FdI: 4% / FI: 18% / Altri: 2%)
  • CSX – 29% (PD: 24% / Bonino: 3% / Altri: 2%)
  • LeU: 5%
  • Altri: 2%

Chi ci governerà? Con questi numeri, nessuno. E quindi? Provo a buttar giù qualche ragionamento:

  • Governo FI+PD+Altri CDX+Altri CSX: 46%

La vedo dura soprattutto perché FI dovrebbe appoggiare un PdC di “area PD” e mi pare ancora più dura che il PD possa appoggiare un PdC nominato dal Berlusca. I numeri della maggioranza sarebbero inoltre risicatissimi.

  • Governo M5S+Lega+FdI: 44%

Se anche ci fossero i numeri per governare grazie a un clamoroso exploit di Lega e M5S (Lega oltre il 15% e M5S oltre il 30%), un governo del genere sarebbe osteggiato dal primo momento da chiunque sia in Italia che in UE.

  • Governo tecnico con FI+PD+Altri CDX+Altri CSX+Bonino+LeU: 54%

La Grande Accozzaglia pare la via più realistica ma, se non dovesse durare a lungo, PD e FI sarebbero completamente sputtanati davanti ai propri elettori in caso di nuove elezioni.

  • Governo Gentiloni che ci traghetti a nuove elezioni.

Difficile che un Deputato/Senatore appena eletto, decida di votare lo scioglimento delle Camere.

  • Governo CDX+transfughi vari

Visto che al giro passato i transfughi hanno garantito per il CSX, sarà cosa gentile ricambiare a favore del CDX. Triste ma vero.

  • Governo M5S + LeU + metà Pd

Fantapolitica? Oramai possiamo immaginare pure l’impossibile.

  • Calenda. Il mio eurino me lo gioco sul nipote di Comencini. Pare avere la giusta spocchia/boria per fare il PdC.

Qualcuno ha più fantasia di me? Che ne dite?

Come al solito ci sarà da ridere o da piangere, dipenderà dai punti di vista. Proviamo a non buttarci giù troppo.


Carico i commenti... con calma