Ripper

Ragazzi vi presento Tim "Ripper" Owens. Cantante Metal di tutto rispetto nato nello stato dell'Ohio nel 1967.
Ha una timbrica vocale ottima. Una voce unica e riconoscibile che spazia tra gli acuti e i controcazzi di acuti.
È veramente un ottimo interprete.
Recentemente ho letto un suo sfogo.
Durante l'assenza nei Judas Priest di Rob Halford (leader storico ), il posto di frontman divenne suo.
Adesso che tutti i cataloghi degli album sono in rete su Spotify, i Judas hanno evitato i due dischi con Ripper. Jugulator e Demolition.
Sapete quanto costa pubblicare un cd su Spotify? 75 euro.
Così per 3 pizze e 3 birre il sig. Ripper è sparito dalla discografia dei Judas.
Povero.
Tutto qui? Ma va. Entra a far parte della Metal band Iced Earth e pubblica con loro The Glorious Burden. Disco bellissimo, epico, potente, Metal come non si vede da tempo. E il cantante, Zioporko, è al top. (Zioporko quando ci vuole ci vuole)
Quindi cerco su Spotify e cosa scopro?
Che gli Iced Earth hanno tutta la discografia tranne i due dischi fatti con Ripper.
Povero. perché è stato trattato così?
Cosa avrà fatto di così grave per essere cancellato?
Quindi non è sufficiente avere una voce fuori dal comune per meritare l'attenzione mediatica?
Qualcosa avrà avuto per essere messo da parte come il bordo avanzato della pizza, come il fondo di bottiglia di birra calda, come pane del giorno prima.
Non ho la più pallida idea.
Forse gli puzzano i piedi.


Carico i commenti... con calma