Informazione di servizio
I CD possono essere riparati?
Affermativo
Tra i vari metodi e tutorials vi suggerisco quello del dentifricio
Il motivo è semplice, andando ad agire su quello che è lo strato protettivo del disco con una pasta leggermente abrasiva si eliminano facilmente tutti i graffi superficiali.
Spalmatelo al centro e distribuitelo verso l'esterno della superficie con le dita bagnate evitando movimenti circolari,risciaquate e tamponate con un asciugamano morbido.
Va bene qualunque dentifricio ma suggerisco di usare quello piu semplice a pasta bianca.
Non serve cercare altri metodi, è economico e lo abbiamo tutti in casa.
Qualora i graffi fossero piu profondi è possibile tentare con un metodo piu energico, visto che il disco andrebbe comunque buttato, ovvero una leggera smerigliatura con un tampone da carrozziere, avendo cura di agire sempre sulla superficie in maniera uniforme senza insistere sul punto incriminato in quanto il calore farebbe deformare irrimediabilmente il disco. Potete usare trapano, mola o smerigliatrice procedendo con mano leggera sempre dal centro verso l'esterno, lavate infine con sapone liquido ed asciugate o soffiate con l'aria compressa (non usare Phon o solventi di nessun tipo).
Potrà sembrare eccessivo ma vi ricordo che si andrà ad agire solamente sullo strato protettivo del CD senza intaccarne le tracce, quindi se lo avete rigato col cacciavite o ci siete montati sopra con gli scarponi da sci potete tranquillamente lanciarlo dal balcone (o metterlo sotto la gamba del tavolo come fà qualcuno).
Testato e provato dal Mr.