Il caso delle scomparse eccellenti

Accadde all’improvviso. Non mi accorsi subito di quello che accadeva. Ma accadeva.

Nel bel mezzo della guerra in Ucraina e della strage di Gaza nonostante le dichiarazioni interlocutorie di Trump e quelle farneticanti della Zacharova e di Nethaniau, un fatto senza precedenti accadeva nell’occidente cibernetico.

Debaser perdeva pezzi.

In pochissimo tempo sparivano, senza troppo clamore, personaggi che erano stati importanti nella crescita e diffusione del Deb, in questa frazione di Galassia.

Il primo o uno dei primi della cui scomparsa mi resi conto fu La Salma, non so se divenuto vera salma o solo stanco di noialtri viventi. La sparizione di La Salma mi rattristò anche perché credo fosse un nuragico.

Sicuramente nella storia del Deb le sparizioni saranno state moltissime e solo G potrebbe saperlo con una certa sicurezza. In effetti gli potrei chiedere di creare una apposita applicazione.

Ma io parlo per me e per la modesta conoscenza che ho avuto, in questi quasi 7000 giorni di permanenza, del variegato popolo debaseriano, avendo anche io stesso inanellato numerosi periodi di assenza, anche lunghi, soprattutto nel primo periodo.

Ma torniamo al fatto.

Non è dato modo di sapere se siano stati bannati o semplicemente abbiano deciso di sparire ma di alcuni ho saputo qualcosa.

Macaco già mancava da parecchio ma faceva sporadiche e improvvise apparizioni. Pochi giorni orsono con un commento, non ricordo dove, ci mandava tutti allegramente a quel paese sostenendo che fossimo complici di qualche non meglio identificata nefandezza. A me mancherà anche perché ci faceva arrivare belle cose dal Brasile, dove vive.

Stanlio, tra i più prolifici datori di ascolti a livelli dell’inossidabile dsalva e dell’ inesauribile Battlegod e grande amico del Conte, dopo innumerevoli polemiche, perlopiù inerenti al suo legittimo interesse per quanto accade a Gaza, scompare. Qualcuno sostiene che si sia imbarcato con la flottiglia di Greta ma non si ha la certezza. Il suo attivismo sembrava, forse, fuori luogo, in un sito di recensioni e musica, forse un po’ troppo politicizzato ma, devo dire, a me non disturbava. Non è tutto politica alla fine? Mi mancherà, anche perché pure lui era mezzo nuragico.

Poi ci sono le scomparse a mezzo servizio. Voglio dire Deutenti che all’improvviso non pubblicano più recensioni, non mandano ascolti ma sono presenti, di tanto in tanto, con commentini e commentoni.

Non li nominerò ma loro capiranno. D’altra parte avranno i loro bravi motivi. Mi mancano anche loro ma che ci possiamo fare? Nulla, a parte fargli capire che ci mancano.

Poi c’è il caso più eclatante che è quello di sfascia carrozze, il più nuragico di tutti. Il suo ultimo avvistamento risale al 19 luglio e dopo due mesi di silenzio ancora di lui non c’è traccia. Ora, ciò non vi sembra strano?

Una ridda di ipotesi circolano nel dark web. Chi l’avrebbe visto in Guatemala mentre insegnava il paso doble in un resort. Chi l’avrebbe incontrato in uno dei peggiori bar di Caracas mentre gareggiava a freccette. Chi l’avrebbe visto giocare a snooker in un malfamato pub del Galles. Il più realistico incontro sarebbe quello di Tonino Porcu di S. Giovanni Suergiu che l’avrebbe incrociato mentre, a suo dire, stava dirigendosi sull’isola di S. Pietro e precisamente alla Scogliera Mangiabarche (nella foto) dove aveva intenzione di aprire una rivendita di bulloni in acciaio per navi di passaggio. Non vi enuncio quelle più strane ma girano voci inquietanti.

Ma poi, magari, erano tutti un po’ stanchi e volevano solo prendersi un periodo di riposo dalle fatiche debaseriane. Speriamo.

A questo punto solo G potrebbe avere l’ultima parola e renderci edotti di quanto sta accadendo.

Nel frattempo Trump sta giocando a gin rummy con re Carlo e pare stia pure vincendo. Ajò


Carico i commenti... con calma