Razionalizzazioni Of The Day

Tramite il varo della LEGGE 133 2008 è stato deciso il ricalcolo e la susseguente razionalizzazione dei fondi destinati all’università pubblica (FFO - fondo per il finanziamento ordinario delle università) tramite la seguente progressione.

Riduzione di:

- 63.5 milioni di Euro per l’anno 2009

- 190 milioni di Euro per l’anno 2010

- 316 milioni di Euro per l’anno 2011

- 417 milioni di Euro per l’anno 2012

- 455 milioni di Euro a decorrere dell’anno 2013

per un totale complessivo di 1441.5 milioni di Euro fino al 2013.

La suddetta legge, per sopperire alla riduzione dei finanziamenti pubblici, consente alle università di trasformarsi in fondazioni di diritto privato; con il passaggio a fondazione l’università potrà (e vista la scarsità di fondi, sarà costretta a) chiedere qualunque cifra riterrà opportuna per il proprio sostentamento ai propri studenti, senza far riferimento ad alcuna soglia prefissata.

La LEGGE 133 2008 sembra non accogliere pienamente quanto disposto dall'Art. 3 della Costituzione Italiana la quale recita quanto segue:

"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese."


Carico i commenti... con calma