
Another one bites the dust
I - Il Capo, la Tigre e il Pecoraio
Calogero “Don Calò” Vizzini, importante esponente mafioso della provincia di Caltanisetta, impropriamente ricordato come il primo “Capo dei Capi”, muore nel 1954. Al suo funerale parteciparono importanti esponenti politici ed amministrativi della regione Sicilia e, in prima fila, il boss Genco Russo. Nella sua epigrafe funeraria si legge: “La sua mafia non fu mai delinquenza”
Giuseppe Di Cristina, nato nel 1923, soprannominato “la tigre’’, nel 1975 divenne membro della "Commissione regionale” di Cosa Nostra. Alla sua morte, avvenuta nel 1978 per mano del clan avversario dei Corleonesi di Salvatore Riina e Bernardo Provenzano, il Comune di Riesi proclamò il lutto cittadino, vennero chiuse scuole e uffici pubblici e una bandiera a lutto sventolò per tre giorni e tre notti dalla sede comunale della DC.
Salvatore Pirrello, detto “u’ pecuraru”, indicato dal pentito Leonardo Messina come "il referente degli stiddari a Caltanissetta...", condannato per associazione a delinquere, è morto all’età di 74 anni. Al suo funerale, tenutosi nel 1994 nella Cattedrale di Caltanisetta, il feretro venne condotto al cimitero da una carrozza trainata da 4 cavalli bianchi coperti da drappi neri, mentre una banda intonava un requiem.
II – Il TULPS, due Questori e forse un Protocollo
p>A norma dell’art. 27 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza: «Il Questore può vietare che il trasporto funebre avvenga in forma solenne ovvero può determinare speciali cautele a tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini».Tale norma ha trovato, in anni recenti, numerose applicazioni:
29 febbraio 2012 - “Si sono svolti questa mattina, in forma privata, a Gioia Tauro e a Seminara, in provincia di Reggio Calabria, i funerali di Giuseppe Priolo, 52 anni, ucciso a colpi d'arma da fuoco il 26 febbraio e di Giuseppe Gioffrè, 64 anni, scomparso ieri. Il questore di Reggio Calabria, Carmelo Casabona, nel seguire la linea già adottata in analoghe occasioni, a garanzia dell'ordine e della sicurezza pubblica, ha disposto il divieto dei funerali di entrambi in forma solenne, con la partecipazione alle esequie solo dei più stretti congiunti. Priolo, pluripregiudicato, era legato da vincoli di parentela alla cosca mafiosa dei Piromalli di Gioia Tauro: Gioffré, invece, era il reggente dell'omonima cosca, operante a Seminara e in zone limitrofe. Al momento della morte era agli arresti domiciliari.” (fonte La Presse);
Roma, 20 settembre 2008 - "Il Questore della Provincia di Bari ha emesso un provvedimento di divieto dei funerali in forma pubblica e solenne, per esigenze di ordine e sicurezza pubblica, del pregiudicato Marino Catacchio, ucciso in un agguato nella serata del 18 settembre scorso. Pertanto, le esequie - si sottolinea in una nota - si svolgeranno in forma strettamente privata. Dopo il caso di Priebke, anche per il boss della camorra Angelo Nuvoletta scatta il divieto a celebrare i funerali in forma solenne. A stabilirlo il questore di Napoli, Luigi Merolla, che impedisce così i funerali previsti alle 11 di domani nella chiesa di Marano di Napoli. (fonte Quotidiano Nazionale).
Inoltre, pare (ho cercato sulla rete, ma non ho trovato conferme da canali “ufficiali”) che nelle regioni Sicilia, Calabria e Campania dagli anni ’80 si applichi un protocollo per i funerali dei mafiosi: è vietata la forma solenne, la cerimonia si celebra al mattino presto, alla presenza dei soli famigliari e della polizia.
III – Il sito più fiko dell'internet, il sexy, l'anonimo e la capricciosa
sexyajax
Opera: | Recensione: | Il 24 marzo 2006
conosci i casamonica?tu non sai chi sono...meglio per te che non mi conosci..senno te impanichi e nun vieni all'appuntamento...
Anonimo
Opera: | Recensione: | Il 24 marzo 2006
Casamonica eh ? mò cominciamo a controllà l'ip del ragazzo e vedemo se corrisponde tutto...se la foto è vera te sei fatto li cazzi tua.
sexyajax
Opera: | Recensione: | Il 24 marzo 2006
SOLO DA QUI CAPISCO ER COJONE CHE SEI..IO SO QUELLO DELLA FOTO...SE BECCAMO LA E SE NON ME TROVI CHIEDI DE DANIELE CASAMONICA....STO DENTRO..PERCHE' ALLE 8 DE SOLITO STO SEMPRE A FA A PIZZE....HO PAURA DE NON BECCATTE...
Fidia
Opera: | Recensione: | Il 24 marzo 2006
Ah ho capito quindi, sei un pizzaiolo.. senti a me fammi una capricciosa, per favore... con poca mozzarella se è possibile