Frequenze

Non so se ci avete mai pensato ma c'è un'analogia tra le parole che usiamo per denotare le note, do, re, mi, ecc... e le parole che usiamo per indicare i colori, bianco, rosso, verde, ecc... e l'analogia sta nel fatto che un colore è una parola che associamo ad una ben precisa frequenza elettromagnetica (la luce), mentre una nota è il nome con cui battezziamo una ben precisa frequenza acustica (il suono).

Quindi quando uno che è dotato di orecchio assoluto dice: questo è un do, si sta producendo in una magia non molto diversa da quella più comune di riconoscere un colore per nome.

Se la capacità della vista non viene sviluppata nei primi anni dell'infanzia uno perde definitivamente la capacità di vedere. Analogamente sembra che chi è dotato di orecchio assoluto sviluppi questa capacità nei primi 5 anni di vita.

Per cui insomma, fate pure ascoltare un bel po' di musica ai vostri figli, gli regalerete un'esperienza musicale più completa e consapevole in età adulta.


Carico i commenti... con calma