DeSarder

Quello che comanda Iside va fatto!

  • Tipo: Pubblico
  • Assegna zero menzioni
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • +22

Aggiungetemi!
Nobody's Fault But Mine

A chi credere?

Scrive wiki (english): "Lo sfondo nella fotografia di copertina è un porticciolo artificiale, installato nell'arena di Earl's Court a Londra per l'annuale Boat Show, nell'inverno del 1974-75."

Scrive invece wiki (italiano): "La foto della prima copertina è stata fatta in Sardegna, a Porto Cervo. Si nota la scritta "Porto Cervo Marina" sull'edificio di sinistra, sotto la finestra di sinistra."

ehm, in effetti a meno che non sia un fotomontaggio quest'immagine parla da sola Ingrandisci questa immagine
 
Bomba Intelligente - Francesco Di Giacomo - live inedito + testo

#Nontuttisannoche Francesco Di Giacomo del "Banco del Mutuo Soccorso" nacque c/o la frazione La Caletta di Siniscola in Sardegna, mi!
 
Ingrandisci questa immagine la spiaggia come deve essere. porto pino seconda spiaggia forse già in arenas bianche. prima o poi quelli di Teulada metteranno il filo spinato
 
Porto Pino Beach, Sardinia

: : : Is Arenas Biancas : : :
 
MUAMA Enence traduttore istantaneo (IT)

ehm, saltatte pure tutto e andatte direttamente a 1:04 mi...
 
W SU CASU MARTZU! (FRAZIGU)

Ieri durante la trasmissione televisiva ‘Fuori dal coro’ (diretta dall'ehm, "giornalista" Mario Giordano) c’è stato un passaggio ‘culinario’ straordinario che credo abbia suscitato l’applauso dei sardi ascoltatori.

Una ‘notizia’ di forte impatto emotivo e culturale.

Il formaggio ‘marcio’ dei Sardi, su casu martzu, non fa male.

Anzi.

Lo ha sostenuto un perito medico contraddicendo ‘ante omnes’ ciò che per verdetto di buona sanità europea (si fa per dire) è bandito come prodotto corrotto, andato a male, ‘marcio’ appunto e del tutto pregiudizievole per la salute.

Le cose dunque stanno ben diversamente e la legge europea, tra tante leggi superficiali e sballate (quando non sono furbescamente emanate ‘ad hoc ‘, vale a dire per interessi meschini dell'imperante industria alimentare globalistica), ha prodotto disinformazione con danni incalcolabili circa la salute garantita dalla cosiddetta ‘dieta mediterranea’.

I Sardi, si sa, leggi o non leggi, vanno per fortuna spesso per la loro strada e su casu martzu costituisce ancora una prelibatezza tale che chi oggi si procura la crema di formaggio con tanto di vermi può vantarsi d’essere fortunato.

Anzi fortunatissimo. Il conduttore Giordano credo che abbia fatto bene a calcare la mano sul fatto mettendo in luce il paradosso pazzesco della non commestibilità del formaggio corrotto e colonizzato dalla larva della mosca casearia e invece della eccellente commestibilità delle numerose categorie di insetti e delle larve di essi che, dietro garanzia della cucina cinese (e dintorni), tendono a rendere da un certo tempo ‘istranza’ la nostra dieta.

Ischies como ite bos naro?

Tocat a aboghinare meda po sa leze isciolloriada e istrollica e cussizare sos pastores nostros chi nde fetzant meda de casu martzu po balanzu.

Ca est cosa bona meda po sa ucca nostra, meighina po sa salude e, mancu a du narrere, cosa santa zaighì su casu martzu est testimonzu de s’antiga istoria de sos jaios e babbos mannos nostros. (cit. webbesca)

Ingrandisci questa immagine
 
la francese innamorata dal dentista in sardegna. Benito Urgu - Sexy Fonni (1976) "noi siamo gente sarda che abbiamo i peli nel cu...cuore"