DeSarder

Quello che comanda Iside va fatto!

  • Tipo: Pubblico
  • Assegna zero menzioni
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • avatar
  • +22

Aggiungetemi!
Lamentu Quest'album l'aveva prodotto Peter Gabriel nel '96
 
Ajoooo!!!
Ingrandisci questa immagine
Ecco com'è il Valico di Tascusì stamattina, mi!
 
Un abbraccio ed un saluto a tutte/i tra le palme & le canne di bamboo di un'altra giornata grigia col "caigo" a Marghera... Ingrandisci questa immagine
Della serie: "Un sardo in continente da più di sessant'anni." (ma ehm, non ancora incontinente...)
 
Come tanti altri stampacini (abitanti di un quartiere del centro storico della Citta di Cagliari chiamato Stampaxi) Tarquinio Sini fu colpito a morte il 17 febbraio del '43 dalle bombe mentre cercava disperatamente di entrare nella Cripta di Santa Restituta per trovarvi riparo, aveva solo cinquantadue anni.
Lasciò un vuoto incolmabile nell'arte illustrativa e caricaturista italiana.
Ingrandisci questa immagine
Era dotato di uno stile ed un tratto moderni, addirittura avanguardisti, tracciò una sua "linea" e fu seguito nello stile da molti suoi colleghi nel Dopoguerra.
Ingrandisci questa immagine
Fu anche sceneggiatore e scenografo sia a Torino (dove si era trasferito nel 1910), che a Roma.
Ingrandisci questa immagine
Alcune sue opere sono esposte al Museo MAN di Nuoro, nella Galleria Comunale d'Arte di Cagliari e c/o la collezione sarda "Luigi Piloni" ed al Museo Civico di Treviso.
Fu sepolto nel Cimitero Monumentale di Bonaria.
 
Tzia Annunziata, 101 anni.

Barlady di fiducia di Sa Brecca, a
#Perdasdefogu ❤️

(dall'Eco di Barbagia di 36 minuti fa)
Ingrandisci questa immagine
Fame un spriss
Fameo bon
Fame un spriss
Co na feta de imon...
 
Cartolina di un sardo in trasferta (ferie) nel Marocco. Ingrandisci questa immagine
Due giorni fa avevamo 42° così abbiam preso la macchina e siamo andati a prendere il fresco al lago (non mi ricordo il nome) sulla strada che da Azrou va verso Midelt ce ne sono di grandi e piccoli, per l'occasione ci siamo portati dietro anche le canne da pesca... e con mio nipote abbiam pescato qualche pesciolino...