Noi qui nel DeBasio siamo da sempre i più innovativi in tutto e ne pensiamo una più del diavolo (che essendo pigro probabilmente non è che pensi molto, ma vabbè).
Quella che abbiamo pensato adesso, poi, l'abbiamo anche fatta!
Si chiama DeRadio e in pratica consiste in questo:
Tu sei su un ascolto che ha anche un video.
Quando quel video ha finito di suonare (essere riprodotto è l'espressione più corretta), ecco, insomma, quando è finito, appare una finestra velocissima che ti dice:
Stai per andare al prossimo ascolto. Hai cinque secondi per fermarti dove sei, se non ti fermi vai!
Ed ecco che come per miracolo vieni traslato al prossimo ascolto che parte in automatico.
Bello! Si, però come il prossimo ascolto? E se sono all'ultimo? Se sei all'ultimo riparti dal primo, ma non dal primissimo, per ora si tiene conto solo degli ascolti dell'ultimo mese.
Da questa festa sono esclusi gli ascolti senza video di Youtube.
Ecco fatta la DeRadio.
In futuro quando s'avrà tempo si vorrebbe permetterti di selezionare -in questo andare avanti- ad solo alcuni ascolti (ad esempio, quelli di un gruppo, quelli di un utente, quelli che solo l'immaginazione saprà limitare).
Figaro - Largo al factotum - Il barbiere di Siviglia - Rossini - Parodia
MikiNigagi: Debaser è il sito che amo. Qui ho le mie radici, le mie speranze e i miei orizzonti.
MikiNigagi: Se poi si desse eventualmente possibilità di disattivare le notifiche nello specifico di un commento, un ascolto o quello che è, tipo il facebook, sarebbe ancora più un sogno.
IlConte: Io ti ammonirei solo per aver "paragonato" DeBaser a quella merda! Ahahah!
nes: fiko. io comunque continuo a postare dischi interi presi da bandcamp. Per la gioia mia e, soprattutto, degli ascoltatori della deradio. Però adesso vi beccate tutti holy mountain, non scherziamo...
nes: dai, ho messo Dragonaut... beh dai, Dragonaut piace a tutti. E se non vi piace spegnete la radio e accendete rete quattro. Magari su "C'eravamo tanto amati". O magari morite.
tia: Mi chiedevo, totalmente ignaro delle eventuali difficoltà tecniche. Non sarebbe più divertente una riproduzione shuffle, casuale, alla cazzum, ad minchiam, alla vadaviailcù dei brani? Potrebbero nascere casualmente interessanti ed imprevedibili accostamenti...
Geo@Geo: In sintesi una compilation perenne: epperò per leggere ho perso tempo e mi ha scaraventato al prossimo, però poi ho ritrovato la strada e sono tornata qui, evvai non mi sono persa ;)))))