<< NERI NON PER CASO......... >>
Ovvero i tributi dei Beatles alla musica nera......
In quest'amena rubrichetta lo zio Dislo vi condurrà per mano, ma distanziati (solo DeBaseriani dalle braccia molto lunghe, please...) lungo la pluripercorsa discografia dei Quattro alla ricerca delle influenze della musica "nera" che spesso la venano e delle cover di brani di artisti black statunitensi, scoprendo, ad esempio, la loro predilezione per il repertorio dei gruppi vocali femminili, per cantare i brani delle quali non si peritavano neppure di darne versioni al maschile, lasciando i testi come erano, cantati in origine da ragazze che parlavano ai/dei loro ragazzi.
A volte inseriremo brani originali ma eseguiti con tecniche decisamente black, vocali, specialmente, ma anche strumentali.
Ciancio alle bande, quindi, e cominciamo........
You Really Got A Hold On Me (Remastered 2009)
Tratta dal repertorio di Smokey Robinson & The Miracles è il classico esempio di come i Beatles sapessero trattare il materiale di altri artisti, anche quotatissimi, col massimo rispetto ma anche con grande disinvoltura.
Versione filologica, quindi, ma che sembra masticata, ingoiata, assimilata e risputata alla luce, risultando così più piena e completa, ricca di particolari già espressi dal gruppo originario ma esaltati a tutto volume dai Quattro.
Ovvero i tributi dei Beatles alla musica nera......
In quest'amena rubrichetta lo zio Dislo vi condurrà per mano, ma distanziati (solo DeBaseriani dalle braccia molto lunghe, please...) lungo la pluripercorsa discografia dei Quattro alla ricerca delle influenze della musica "nera" che spesso la venano e delle cover di brani di artisti black statunitensi, scoprendo, ad esempio, la loro predilezione per il repertorio dei gruppi vocali femminili, per cantare i brani delle quali non si peritavano neppure di darne versioni al maschile, lasciando i testi come erano, cantati in origine da ragazze che parlavano ai/dei loro ragazzi.
A volte inseriremo brani originali ma eseguiti con tecniche decisamente black, vocali, specialmente, ma anche strumentali.
Ciancio alle bande, quindi, e cominciamo........
You Really Got A Hold On Me (Remastered 2009)
Tratta dal repertorio di Smokey Robinson & The Miracles è il classico esempio di come i Beatles sapessero trattare il materiale di altri artisti, anche quotatissimi, col massimo rispetto ma anche con grande disinvoltura.
Versione filologica, quindi, ma che sembra masticata, ingoiata, assimilata e risputata alla luce, risultando così più piena e completa, ricca di particolari già espressi dal gruppo originario ma esaltati a tutto volume dai Quattro.
Carico i commenti... con calma