"E vedremo come va a finire... C'è una fine per tutto.
E non è detto che sia sempre la morte…"
(G. Gaber)
Non so perché ma, parlando della mancanza di De André, a livello di lucidità ed immediatezza del pensiero, attraverso un'esposizione scarna, mai banale, asciutta, mi è venuta in mente una frase non sua, ma del signor G.
So di che parlano, loro due, in quel mondo parallelo...
Gaber che descrive le sue difficoltà ed i litigi quotidiani per essere stato interista in una famiglia di milanisti, De André che lo guarda di sbieco e gli soggiunge: "Io sono genoano...".
Disgrazia per disgrazia.
Morire per delle idee - Fabrizio De Andrè (Brassens)
E non è detto che sia sempre la morte…"
(G. Gaber)
Non so perché ma, parlando della mancanza di De André, a livello di lucidità ed immediatezza del pensiero, attraverso un'esposizione scarna, mai banale, asciutta, mi è venuta in mente una frase non sua, ma del signor G.
So di che parlano, loro due, in quel mondo parallelo...
Gaber che descrive le sue difficoltà ed i litigi quotidiani per essere stato interista in una famiglia di milanisti, De André che lo guarda di sbieco e gli soggiunge: "Io sono genoano...".
Disgrazia per disgrazia.
Morire per delle idee - Fabrizio De Andrè (Brassens)
Carico i commenti... con calma