#Obbligatorioilgestoapotropaico
Muore giovane chi è caro agli déi...
Charles Hardin Holley "Buddy Holly" (1936-1959) Cantante, chitarrista. Partito dal country & Western fu protagonista della prima ondata di rock'n'rollers della seconda metà degli anni cinquanta, in diretta conocorrenza con Elvis, Chuck Berry, Little Richard e Jerry Lee Lewis coi quali non condivideva né l'immagine sensuale né l'atteggiamento da "young savage" che essi proponevano nelle loro esibizione pubbliche, non avendo certo, del rocker "le physique du rôle" ma trattando la materia con assoluta confidenza e divenendo un protagonista della scena, influenzando tutti, ma proprio tutti, gli artisti del campo a venire. Sua prerogativa la miscellanea di rockabilly, blues, country e rock'n'roll, tutto in salsa deliziosamente pop e suonata da un gruppo scarno ed essenziale di sole due chitarre, basso e batteria, con pochissimi fiati ed archi ed arrangiamenti spartani e per nulla ridondanti.
Causa della morte: Incidente aereo. L'apparecchio su cui viaggiava, in tournée, si schiantò nell'Iowa. Con lui perirono.oltre all'equipaggio, anche Ritchie Valens, quello de "La Bamba", sì, e Big Bopper. Era il 3 febbraio 1959, ricordato come "The day the Music died".
E' sepolto a Lubbock, Texas, suo paese natale.
Buddy Holly & The Crickets "That'll Be The Day" on The Ed Sullivan Show
Muore giovane chi è caro agli déi...
Charles Hardin Holley "Buddy Holly" (1936-1959) Cantante, chitarrista. Partito dal country & Western fu protagonista della prima ondata di rock'n'rollers della seconda metà degli anni cinquanta, in diretta conocorrenza con Elvis, Chuck Berry, Little Richard e Jerry Lee Lewis coi quali non condivideva né l'immagine sensuale né l'atteggiamento da "young savage" che essi proponevano nelle loro esibizione pubbliche, non avendo certo, del rocker "le physique du rôle" ma trattando la materia con assoluta confidenza e divenendo un protagonista della scena, influenzando tutti, ma proprio tutti, gli artisti del campo a venire. Sua prerogativa la miscellanea di rockabilly, blues, country e rock'n'roll, tutto in salsa deliziosamente pop e suonata da un gruppo scarno ed essenziale di sole due chitarre, basso e batteria, con pochissimi fiati ed archi ed arrangiamenti spartani e per nulla ridondanti.
Causa della morte: Incidente aereo. L'apparecchio su cui viaggiava, in tournée, si schiantò nell'Iowa. Con lui perirono.oltre all'equipaggio, anche Ritchie Valens, quello de "La Bamba", sì, e Big Bopper. Era il 3 febbraio 1959, ricordato come "The day the Music died".
E' sepolto a Lubbock, Texas, suo paese natale.

Buddy Holly & The Crickets "That'll Be The Day" on The Ed Sullivan Show
Carico i commenti... con calma