"Colpisce il cinismo del personaggio maschile di fronte all'invocazione d'aiuto. Roberto che, non rimpiange più Adriana, finisce conseguentemente per non amare se stesso; siamo arrivati al fatale capolinea del viaggio cominciato con LUCI A SAN SIRO. E Roberto, prima di scendere, ci regala questa canzone da far accapponare la pelle." cit. Sergio Secondiano Sacchi...
Basaglia nacque a San Polo, Venezia l'11 Marzo del 1924
Margherita:
"Una volta mi legavano sull’albero del parco – E mi facevan male i polsi e le gambe / Ogni tanto passava qualche infermiere e io pregavo / ‘Ti supplico, mollami un po’ quella corda’ / ma loro niente, facevano finta di non sentire / e andavano via / e me mi toccava star lì sola / e piangere per il dolore./ Sì, è vero, ero un poco agitata da giovane / ma non ero mica una bestia / Le bestie si legano sugli alberi / Ma non le persone."
Roberto Vecchioni – Sabato stelle
Basaglia nacque a San Polo, Venezia l'11 Marzo del 1924
Margherita:
"Una volta mi legavano sull’albero del parco – E mi facevan male i polsi e le gambe / Ogni tanto passava qualche infermiere e io pregavo / ‘Ti supplico, mollami un po’ quella corda’ / ma loro niente, facevano finta di non sentire / e andavano via / e me mi toccava star lì sola / e piangere per il dolore./ Sì, è vero, ero un poco agitata da giovane / ma non ero mica una bestia / Le bestie si legano sugli alberi / Ma non le persone."
Roberto Vecchioni – Sabato stelle
Carico i commenti... con calma