Fino a un mese fa mi dicevo: "Quanto avrei dato per assistere ad un concerto dei Mano Negra dal vivo!". Ed ora senza annunci nè alcun altro tipo di pubblicità (come hanno sempre fatto) esce questo doppio DVD che racchiude in modo sintetico l'incredibile storia della band polietnica, storia che a tratti appare davvero romanzesca. Quest'ultimo lavoro si articola in quattro parti essenziali: Pura Vida's, un film della durata di 96' che montando insieme documenti inediti e risalenti a più di vent'anni fa ricostruisce passo dopo passo l'esistenza della band con tutto quel che ne seguì, il tutto condito da interessanti commenti dei membri del gruppo.

Manu e compagni parlano di come si formò la band, nata dalla scissione dei migliori gruppi alternativi francesi quali Joint de Culasse, Hot Pants e Casse Piedes. I Mano Negra si esibivano davanti ad un pubblico proletario, rifuiutando più volte di suonare allo Zenith, locale molto in vista di Parigi. Fu così che, di colpo, pubblicando un album dal nome Patchanka divennero noti ai più. . . e se già questo vi sembra incredibile non sto a raccontarvi quello che successe dopo: guradatevi il film, le immagini parleranno da sole . Rock 'n Roll Band (82') è un puzzle di tutte le canzoni più belle della Mano durante i lives in giro per il mondo; di qui si può apprezzare la parte migliore di questo storico gruppo: il live. L'energia pura scatenata dalla sola musica, un ritmo che non ha bisogno di testi impegnati o numeri da circo con gli strumenti (per fare un esempio, Tonio, il trombettista della band, ammette di saper suonare 3 note), ma è una musica che si basa su improvvisazione ed una cadenza irresistibile. Tournèe Generàle (56') contiene le riprese dello storico concerto nel quartiere di Pigalle, il tempio parigino del sesso. Magnifiche le esecuzioni di "Ronde de Nuit", "Sidi H'Bibi" e "Pas Assez de Toi", concerto, come al solito, vitaminico ed esplosivo, dove i cantanti si gettano sul pubblico e gli spettatori salgono indisturbati sul palco per ballare e cantare. "Puta's Fever" (50') è invece un film che illustra l'omonimo album, che ne fa la colonna sonora. Un documento in cui vengono magistralmente mischiate immagini e suoni (prodotto sempre dall'amico di Manu, Francois Bergeron). In più ci sono videoclip (molto belli quelli di Sueno de Solentiname e Out of Time Man), brani inediti e immagini live di canzoni eseguite dal cantante Manu Chao con altri gruppi, tra cui, da ricordare, "All Alone 'n Lonely", nel quale la voce dei Mano Negra dà il meglio di sé.


  • navarf
    5 dic 05
    Recensione: Opera:
    Mumble mumble... i manonegra mi piacciono e quasi quasi lo chiedo al mulo
  • Recensione: Opera:
    Dear De-Recensore Monsieur (in questo caso ci stà meravigliosamente a meraviglia..) KingKongFive (guarda il caso), anche lo sfascia-scritto (quì scrivente) mai vide on stage i multicromati ManoNegriformi: parrebbe proprio una bella occasione per recuperare il (diciamo così) maltolto. Gracias per la de-segnalatzione. Au revoir. Your S.C. di (s)fiducia.
  • ptr
    6 dic 05
    Recensione: Opera:
    Perchè? dico PERCHE' VADO A LEGGERE i post di sfasciacarrozze e mi sale un nervoso dalla bile fino allo stomaco? Perchè scrive così marcatamente FINTO, così DA GHEZZI, così da DARSI UN TONO? E perchè mi casca l'occhio e lo leggo e capisco che c'è sotto nient'altro che un pivellino di 18 anni? PERCHE?!?
  • Recensione: Opera:
    Perchè sei un povero stronzo, ecco perchè. Chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
  • Recensione: Opera:
    Perché non apprezzzzzzi il suo stile insolito e particolare, credo che sia un limite del tuo personaggio terra terra The Punisher.
  • JimMorrison
    6 dic 05
    Recensione: Opera:
    Non credo proprio sia un ragazzino el messer Sfascia. E poi è così trastullante...
  • gabbox
    6 dic 05
    Recensione: Opera:
    Ma proprio nessuno li ha visti live? Così non posso condividere quell'esperienza unica, memorabile e adrenalinica vissuta nel loro live. Modena inizi '90 in un area aperta e periferica. Sopra e sotto il palco successe di tutto. Per dirne una Manu Chao improvvisò una partita a calcio con parte del pubblico sul palco mentre la band continuava a macinare ritmi irresistibili.
  • Anonimo
    6 dic 05
    Recensione: Opera:
    occhio, che per sapere improvvisare bisogna necessarimente conoscere ben più di tre note. e anche fosse - ma NON lo è - chissà perchè poi, fregiarsi dell'ignoranza. grande band, comunque.
  • Recensione: Opera:
    Cordiale (si fà sempre per dire..) e molto-assai-problematico punitore Monsieur The Punisher, spero vivamente di rappresentare (nella attuale a quanto pare più che stagnante fase della Sua esistenza) il Suo problema più rilevante (ciò significa che potrà vivere in tutta e felice tranquillitade per il resto dei Suoi - spero lunghi - giorni..) ed impellente nonchè di difficile risoluzione. Spiace (forse la "cosa" La turberà..) ma il miserrimo sfascia-scritto ha più che abbondantemente bissato l'etade da Ella rilevata nel cordiale de-commento (..probabilmente per Lei ciò sarà motivo di ulteriore indignazione e/o panico). Grazie altresì a todo el debaseriano pueblo per le cortesi parole spese in "difesa" (troppo magnanimi e gentili davvero) del qui-scrivente avulso de-commentante. Ossequiosi saludos a todos (punitore compreso, of course). Your S.C. di (s)fiducia.
  • Anonimo
    6 dic 05
    Recensione: Opera:
    navarf credo di conoscere il mulo di cui parli... sei per caso di bologna??? se si mi puoi dire lo hai conosciuto... ti prego rispondimi
  • Mauri
    6 dic 05
    Recensione: Opera:
    Vai Sfascia....vai vai ossequi a iosa(perdoni il plagio)
  • RingoStarfish
    6 dic 05
    Recensione: Opera:
    Dritta gradevolissima King!! Allora esiste qualche altro estimatore dei Mano Negra sul Debe...su che prezzi si aggira l'imponente cofanetto? Dev'esser proprio un box godereccio. Ma speriamo di non farsi spennare troppo. Nafarf aspetta a ricorrere al mulo..facciamocelo regalare per natale dai nani!(eddai che per natale siamo tutti più buoni ecc ecc)
  • RingoStarfish
    6 dic 05
    Recensione: Opera:
    navarf volevo dire
  • navarf
    6 dic 05
    Recensione: Opera:
    Ehehe no libertas mi dispiace ma non sono di bologna e l'unico mulo che conosco è in rete
    @ RingoStarfish: mi sà che c'hai pure ragione ....Babbo nataleeeee!!!!Ho un'altra richiesta
  • gbrunoro
    27 set 07
    Recensione: Opera:
    non sapevo niente di questo dvd: ho letteralmente l'acquolina in bocca, corro ad ordinarlo!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Porcupine Tree

In Absentia

It's Immaterial

Driving Away From Home (Jim's Tune)

Precedente
Genesis

Seconds Out

Successiva
Masada String Trio

Warsaw 06-25-99 (Summer Jazz Day Festival)