Paul Newman è Edward Felson, Eddie lo Svelto ma adesso non è più giovane, non è più svelto, non è più lo spaccone di un tempo.
Giovane scavezzacollo e assoluto talento nel biliardo una volta, si ritrova a 60 anni a vendere alcolici...che noia!
È in un bar ora, c'è un tavolo da biliardo e Julian, grande giocatore di biliardo, un suo giovane amico interpretato da John Turturro, gli chiede 20 dollari. Li ha appena persi al tavolo con un ragazzo sconosciuto, Vince, che sembra davvero saperci fare con la stecca e le palle. L'apertura sembra una frustata pensa Eddie quando sente la steccata secca, potente e precisa di Vince (Vincent Lauria/Tom Cruise) che spariglia le 9 biglie del Pool.
Eddie si risveglia improvvisamente, è fin troppo chiaro sin dall'inizio che quel ragazzo gli ricorda lui da giovane. Lo svelto sente puzza di soldi, tanti soldi. Il ragazzo va educato, istruito.
Ma Vince è uno spaccone totalmente indisciplinato e non si rende manco conto di che razza di talento sia... è facile buttare le palle in buca, è molto più difficile giocare a quel videogame dove io voglio diventare il miglior videogiocatore del mondo! ...dice.
Inizia così il loro viaggio in varie cittadine americane in cerca di sale da biliardo e polli da spennare in vista del torneo di Atlantic City. Con loro c'è anche Carmen, la ragazza di Vince interpretata da un'ottima Mary Elizabeth Mastrantonio che ricevette la candidatura all'oscar come migliore attrice non protagonista. Carmen è molto più matura di Vince e capisce benissimo cosa ha in mente Eddie con il quale sembra capirsi al volo ma non è per niente facile ammaestrare Vincent Lauria.
"Il colore dei soldi" è il magnifico sequel del leggendario "Lo spaccone" che fruttò finalmente, dopo tanti anni di onorata carriera, l'oscar come miglior attore protagonista ad un formidabile Paul Newman. Quella sera però Paul Newman non si presentò alla notte degli oscar per ritirare la statuetta. Troppe volte aveva ricevuto la nomination senza vincere mai, anche nel 1961 per "Lo spaccone"... e pensiamo che fece bene a non presentarsi! Ad ogni modo Martin Scorsese dirige da par suo questa storia di talento e pazzia, di chi vuole tutto e subito, di chi crede di poter volare così vicino al sole da bruciarsi le ali.
Nota di merito anche ad un giovanissimo Tom Cruise che interpreta con grande efficacia il ruolo del giovane talentuoso pazzo e immaturo.
Infine, ci piace pensare che Paul Newman abbia davvero molto in comune con Eddie lo Svelto ...perchè? perchè è il migliore!
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
Vedi anche
C'era una volta... A Hollywood
Non è un paese per vecchi
Il Gattopardo
Precedente
Live At Town hall
Successiva
Transmutation (Mutatis Mutandis)
Hellring
16 ago 14extro91
16 ago 14hellraiser
16 ago 14March Horses
16 ago 14pozzo
16 ago 14SydBarrett96
16 ago 14nes
17 ago 14extro91
17 ago 14extro91
17 ago 14nes
17 ago 14extro91
17 ago 14extro91
17 ago 14ilfreddo
17 ago 14Workhorse
17 ago 14Lao Tze
18 ago 14Lao Tze
18 ago 14Lao Tze
18 ago 14RIBALDO
18 ago 14Cornell
18 ago 14Cornell
18 ago 14RIBALDO
18 ago 14TheJargonKing
21 ago 14aries
26 ago 14proggen_ait94
24 mag 18