Il nove dicembre del 2010, Massimo Coppola partecipa alla trasmissione "Le Invasioni Barbariche" di Daria Bignardi (prego la regia di far partire il contributo) insieme a Roberto Vecchioni, Oscar Giannino e una ragazza, Elena Monticelli, facente parte del movimento studentesco in lotta contro la riforma Gelmini (argomento della discussione). Ebbene, Massimo Coppola dice cose che qualcuno potrebbe trovare deprimenti, ovvero che gli studenti hanno tutte le ragioni, solidarietà ecc... ma a chi vi rivolgete? Alla Gelmini? A Berlusconi? Ma sai che gliene frega a loro? Loro non meritano la vostra passione... L'unica cosa da fare è sedersi in riva al fiume, cantare, suonare, far l'amore e aspettare che questa classe dirigente si distrugga da sola...

Ebbene, tutto ciò c'entra poco o nulla con "Hai paura del buio", devo però dire che c'è una certa coerenza tra il Coppola esternatore televisivo e il Coppola regista cinematografico. Protagoniste del film sono due ragazze. Eva, operaia rumena appena licenziata che parte per Melfi in cerca della madre, e Anna, operaia anch'essa, Fiat, reparto verniciatura. Le due s'incontrano, convivono ma non suonano e non cantano, anzi si parlano a mala pena. Eppure qualcosa avviene tra di loro...

E' questo un film sull'immigrazione? Sulla classe operaia? Direi proprio di no, e non credo che potremmo ritrovare le due protagoniste in un collegamento esterno della trasmissione Annozero. Per esempio, a un certo punto nella fabbrica scoppia un incendio, ci sono dei danni, la fabbrica chiude temporaneamente ma nessuno si preoccupa, anzi ci si sente anche un po' sollevati (nessuno s'è fatto male!). Ciò che viene rappresentato è un tentativo di riappropriazione di se stessi, di uscire dalle definizioni ("la badante", "l'operaia" ecc...), che in Eva si realizza nel viaggio e in uno spietato regolamento di conti con la madre, e in Anna, prima in una serata in discoteca e poi in una partenza per una destinazione sconosciuta (ma fino a un certo punto).

E se poi, caro lettore, pure tu hai paura del buio, sappi che non sei il solo...

P.S. Belle le musiche e il loro utilizzo... Se vi piacciono i Joy Division. Il trailer.

Carico i commenti...  con calma