Ascoltarli per la prima volta potrebbe spiazzare, ascoltarli per la seconda li farebbe diventare particolarmente piacevoli, dalla terza volta in poi te ne innamori e non puoi farci proprio niente, perché si sa, al cuore non si comanda, ed è forse proprio il cuore il fulcro di un album come “Leaving Your Body Map” dei Maudlin Of The Well, band avant-garde di Boston, USA.

Descrivere le sensazioni che si possono provare davanti ad un lavoro del genere risulta particolarmente difficile, forse a causa del suo essere variopinto, ma anche grazie alla sua capacità di toccarti l’anima fin nel più profondo, vuoi perché il disco sa essere dolce ed atmosferico ma allo stesso tempo triste e violento, quasi ossessivo, ma anche perché in uno stesso brano questi fantastici musicisti sono capaci di passare da atmosfere jazz/progressive a delle vere e proprie sfuriate death metal che tolgono il respiro (quasi come quando in macchina si preme l’acceleratore fino in fondo e si viene catapultati contro lo schienale del sedile).

Il lavoro certosino della band nel creare atmosfere rarefatte e raffinate capace, come detto, di spaziare tra generi diversi tra loro, si esplicita da subito nella track di apertura "Stones Of October’s Sobbing", che dopo una partenza lenta (che mi ha riportato alla mente i nostrani Perigeo) si tramuta poi in una canzone death metal violentissima, con un growl profondissimo, che pur risultando quasi in totale contrasto con alcune soluzioni melodiche (melodia che resta sempre in primo piano) riesce a suo modo ad allietare l’ ascoltatore.

Da citare poi la splendida "Bizarre Flowers – A Violent Mist", una traccia camaleontica, capace di passare da momenti estremamente atmosferici ad altri piu’ oscuri, rimanendo pur sempre estremamente di gran gusto. L’eleganza della prima parte della song viene fuori grazie ad un sapiente mix di elementi classici nella musica rock, quali chitarre basso e batteria, ma anche perchè si fa ricorso spesso a vari elementi atmosferici quali l’eco del suono di campane. Le altre tracce sono un continuo altalenare tra pezzi violenti come la coppia "Riseth He, The Numberless parte I e II" e invece momenti più delicati che culminano nei cinque minuti e trentasette secondi di "Sleep Is A Curse", davvero emozionante nel suo incedere lento e sognante. Inutile dire che la prova strumentale di ogni singolo musicista risulta essere davvero di prim’ordine, spaziando da momenti quasi pinkfloydiani e progressivi ad altri più prettamente metal.

Un capolavoro dunque, degno di essere annoverato tra i migliori dischi sperimentali in ambito metallico dal 2001 ad oggi.

Elenco tracce testi e video

01   Stones of October's Sobbing (07:25)

02   Gleam in Ranks (04:16)

A walk to Heaven isn't any better
With legions' fresh ascent
First they dwindled like always
And then I regretted closing my eyes
See, this dream was not inevitable
In the war of reds and golds
Our hero was gold!

Anon, with each pronunciation
Banners were smouldering, then dying
And burning my intestines
Taking away, alas,
All that kept me alive
Hast thou not crept up upon me?
Cruel poison of Life!
Thou hast taken everything.
But what hurts me is that
You've slobbered filthily
O'er the delicate lips of a delicate girl
And I shall announce what you are...
Yes, away thou goest
Into the desert betwixt blue angels
Choose thy canon and execute
Never is the morning of thy age!

03   Bizarre Flower / A Violent Mist (09:35)

04   Interlude 3 (04:17)

05   The Curve That to an Angle Turn'd (08:22)

06   Sleep Is a Curse (05:37)

Life means more since I stopped thinking
Life means more because you keep me going
I dreamed that we had another moment, still
We could be the champions of art
I killed myself because I was stupid
Great things come, but only as a blessing
It took so long because nobody told me
The Son of God is nothing more than this

I think I have it, I'm an angel
Humbled as such to learn from you
the truth of Life is never spoken
And sleep hasn't ever done me any good yet

Sleep is a curse
Remember that moment the music led
our dying minds to Heaven?
The promises of Life are tragic
The one for me will never have those things
That night, the forest was seething
So many things, but her face was all I saw
You're so good, your face is all I see.

I think I have it, I'm an angel
Humbled as such to learn from you
The truth of Life is never spoken
And sleep hasn't ever done me any good yet

07   Riseth He, the Numberless, Part 1 (04:17)

08   Riseth He, the Numberless, Part 2 (05:11)

09   Interlude 4 (05:10)

10   Monstrously Low Tide (06:46)

What upon the naked shore is this key?
All briny, yes, a haven for the briny things,
And a mystery to the sun which hasn't seen
The construction of this awful mystery!

What fashion'd thee, O key of slimy gold?
What secret portal among the waves and stones
Didst thou unlock in silence of the deep?
And most importantly, what sea-borne lazy eye,
Deceived by the broken light,
Lost among the ruins thee?

I saw the shore expand on that joyous day-
Breathed deeper, pulsed longer, sighed fuller,
Loved greater the mind of a curious boy,
Such as me!

I love thee, curious sea!
{Aeons can hide the relics of forgotten gods,
But showeth me thy treasures,}
And I will always look thereon.
I will always look with love thereon!

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  wwwhatemoornet1

 I Maudlin Of The Well hanno la capacità di porre nella loro musica qualcosa che non troverete mai da nessuna altra parte: il grottesco.

 Il grottesco regna nel disco, dove melodie solari convivono con atmosfere doom e sperimentazioni sonore uniche.