"Max 20" esce per festeggiare i 20 anni di carriera di Max Pezzali. Tutto normale, se non fosse che il buon Max già nel 2012 se ne era uscito con un disco "celebrativo" per i 20 dall'uscita del cd "Hanno ucciso l'uomo ragno"  che conteneva tutte le canzoni del disco originale re-interpretate da alcuni rapper (chiamiamoli così) nostrani. Il dubbio che lui e la sua casa discografica (per cui sarà il suo ultimo lavoro) trovino qualsiasi occasione per festeggiare con i soldi degli sprovveduti fan è lecito. Anche perché, degli ultimi quattro cd, ben tre non sono di inediti (verrebbe da dire "meglio" vista la qualità a cui ci sta abituando il nostro eroe) ma di riproposizioni più o meno riuscite dei soliti brani: quindi, dopo una raccolta live e la reinterpretazione rap, la scelta è caduta sulla riproposizione degli intramontabili classici attraverso una serie di duetti, cui hanno collaborato i maggiori esponenti del Panorama musicale italiano. Elio e le storie tese, Ramazzotti, Venditti, Renga, Cremonini, Davide VDS,Baglioni, Nek, il tipo dei Negramaro, Jovanotti,Fiorello, Raf, Bennato, Grignani.

Fior fior di nomi, tutti impegnati, chi più chi meno, a devastare il meglio del repertorio 883. L'effetto "cafonata" è dietro l'angolo, e si raggiunge l'apice (in senso negativo) con i gridolini insopportabili di Giuliano Sangiorgi ne "Ti sento Vivere", la patetica armonica di Battiato ne "La dura legge del Gol", l'effetto "amici alticci che cantano al karaoke" di Elio ne ""Nord, Sud, Ovest, Est", la voce troppo differente per non risultare ridicola di Davide Van De Sfroos ne "Come deve andare" e di Cremonini in "Gli anni". Una vera Caporetto.

La maggior parte degli artisti si limita al compitino, ovvero cantare qualche strofa, un pezzo di ritornello, e amen. Al massimo ci scappa un "Auguri Bax", dal naso chiuso di Ramazzotti. Chi prova a metterci del suo ottiene risultati pessimi (vedi Grignani ne "Rotta per casa di Dio"). L'unica collaborazione che risulta giovarne è "Tieni il tempo" cantata con Jovanotti, il quale, un po' per il testo che ci aggiunge in linea con la canzone originale, un po' perché il pezzo di per sé è molto simile al suo stile, ne esce decisamente bene.

Altra "chicca", poi, è il fatto che il buon Max non ricanti le parti cantate da lui: dunque vengono prese le versioni originali, a cui vengono "appiccicate" sopra le strofe delle collaborazioni: effetto "patchwork", da aggiungere a quello "cafonata".

Ci sarebbero poi 5 inediti. Uno lo conosciamo già, perché da giorni in rotazione radiofonica. Si tratta de "Il mondo tranne noi": pezzo carino ma veramente troppo "facile".

I primi due inediti sono in qualche modo collegati e vedono la collaborazione di Repetto: "Welcome Mr presidente" e "Il presidente di tutto il Mondo". Seguono "I Cowboy non mollano" (forse la traccia più interessante) e "Ragazzo inadeguato", nel quale Max dice che dovrebbe fare palestra ma non la fa (visto come si è conciato, sarebbe meglio la facesse). I difetti di questi pezzi, e più in generale della recente produzione di Pezzali, sono noti: musica e parole a metà strada tra la classica canzoncina d'oratorio e la sigla di un cartone animato. Di una semplicità disarmante.

Metto due stelle per rispetto ai vecchi 883, per la generosità del Jova...e per il fatto che un cd di soli inediti probabilmente sarebbe stato peggio.

Elenco tracce testi e video

01   Sei un mito (04:20)

02   Nord sud ovest est (04:27)

03   Ti sento vivere (03:52)

04   Eccoti (04:03)

Eccoti sai ti stavo proprio aspettando
ero qui ti aspettavo da tanto tempo
tanto che stavo per andarmene
e invece ho fatto bene
sei il primo mio pensiero che
al mattino mi sveglia
l'ultimo desiderio che
la notte mi culla
sei la ragione più profonda
di ogni mio gesto
la storia più incredibile
che conosco
conosco
eccoti come un uragano di vita
e sei qui non so come tu sia riuscita
prendermi dal mio sonno scuotermi
e riattivarmi il cuore
sei il primo mio pensiero che
al mattino mi sveglia
l'ultimo desiderio che
la notte mi culla
sei la ragione più profonda
di ogni mio gesto
la storia più incredibile
che conosco
eccoti anche ora che non sei in casa
tu sei qui mi parla di te ogni cosa
gli oggetti sembrano trasmettermi
l'amore nello scegliermi
eccoti finalmente sei arrivata
e sei qui non sai quanto mi sei mancata
speravo tu esistessi però non immaginavo tanto
sei il primo mio pensiero che
al mattino mi sveglia
l'ultimo desiderio che
la notte mi culla
sei la ragione più profonda
di ogni mio gesto
la storia più incredibile
che conosco
conosco
conosco
conosco
conosco
conosco

05   Tieni il tempo 2013 (03:35)

06   Welcome Mr. President (02:13)

07   Sei fantastica (03:42)

08   Il presidente di tutto il mondo (03:46)

09   Rotta x casa di Dio (04:59)

10   Come mai (04:15)

11   Lo strano percorso (04:09)

C'è un tempo per I baci sperati, desiderati
Tra I banchi della prima B
Occhiali grandi, sempre gli stessi, un po' troppo spessi
Per piacere ad una così
Nell'ora di lettere
Guardandola riflettere
Sulle domande tranello della prof
Non cascarci, amore, no!
C'è un tempo per I primi sospiri tesi insicuri
Finchè l'imbarazzo va via
Col sincronismo dei movimenti, coi gesti lenti
Conosciuti solo in teoria
Come nelle favole
Fin sopra alle nuvole
Convinti che quell'istante durerà
Da lì all'eternità...
Lo strano percorso
Di ognuno di noi
Che neanche un grande libro un grande film
Potrebbero descrivere mai
Per quanto è complicato
E imprevedibile
Per quanto in un secondo tutto può cambiare
Niente resta com'è
C'è un tempo per il silenzio/assenso, solido e denso
Di chi argomenti ormai non ne ha più
Frasi già dette, già riascoltate in 1000 puntate
Di una soap-opera alla TV
Sarà l'abitudine
Sarà che sembra inutile
Cercare tanto e alla fine è tutto qui
Per tutti è tutto qui...
Lo strano percorso
Di ognuno di noi
Che neanche un grande libro un grande film
Potrebbero descrivere mai
Per quanto è complicato
E imprevedibile
Per quanto in un secondo tutto può cambiare
Niente resta com'è
C'è un tempo per qualcosa sul viso, come un sorriso
Che non c'era ieri e oggi c'è
Sembrava ormai lontano e distante, perso per sempre
Invece è ritornato con te
Con te che fai battere
Il cuore che fai vivere
Il tempo per tutto il tempo che verrà
Nel tempo che verrà...
Lo strano percorso
Di ognuno di noi
Che neanche un grande libro un grande film
Potrebbero descrivere mai
Per quanto è complicato
E imprevedibile
Per quanto in un secondo tutto può cambiare
Niente resta com'è

12   La dura legge del gol (04:41)

13   Come deve andare (04:33)

14   Quello che capita (04:00)

15   L'universo tranne noi (04:13)

16   Gli anni (04:14)

17   Nessun rimpianto (04:21)

18   Ragazzo inadeguato (03:41)

19   I cowboy non mollano (04:12)

20   L'universo tranne noi (orchestral version) (04:01)

Carico i commenti...  con calma