Vi voglio presentare l'ultima fatica di questi quattro ragazzi romani, i Medusa's spite, che è appena uscito su itunes, dove è acquistabile, (tanto sul mulo non lo trovate); una piccola premessa chiarificatrice, adesso i medusini, come li chiamano affettuosamente i loro fan (tra cui io sono il primo e ho anche fondato un gruppo su feisbuc) sono formati dai fratelli Stefano e Paolo Daniele alle chitarre e synth, Axel Donnini al basso e Fabio De Angelis alle pelli!
I Medusa nascono come un gruppo di ricerca nel campo dell'electrorock esclusivamente in idioma inglese (non credo sentirò mai Stef cantare in italiano) e sono un gruppo da ammirare perchè fanno una musica assolutamente non commerciale cantata appunto in inglese e poi perchè stanno cercando e ci sono riusciti a prodursi da soli, sganciandosi dalle logiche commerciali della case discografiche tant'evvero che continuano a fare altri lavori per sostenere il progetto Medusa's.
Quest'ultima loro fatica "Morning Doors The Glass Path" che è il seguito del precedente "Morning Doors" ed è la conclusione della giornata del protagonista di "Morning Doors" nella versione non digitale che potete prenotare sul loro sito, c'è un corto audio che fa da intermezzo ai vari brani.
Del disco che dirvi che come al solito è un concentrato di suoni ed emozioni rigorosamente da ascoltare in cuffia per cogliere la miriade di effetti che hanno saputo condensarvi anche stavolta.
L'album parte con un inizio che è il loro marchio di fabbrica "Something Else" una perla come "Soon", vedere il video su youtube per credere, "Cat black" di cui è imminente la pubblicazione del video girato in Finlandia, non vi dico altro va comperato su itunes o prenotato sul loro sito ed ascoltato come detto in cuffia ad alto volume.
Se amate i loro maestri Depeche Mode loro non possono non piacervi ed è stato mixato a Londra da Mike Marsh.
Un'ultima cosa non sono il loro manager (non ne hanno).
Cheers.
Carico i commenti... con calma