Il Tagofest è stato probabilmente l'evento musicale più interessante a cui ho partecipato quest'anno.
Per quale ragione?
- La qualità della proposta musicale, basta pensare che, gli artisti proposti se pur sconosciuti avevano molta tecnica e padronanza del palco.
- Possibilità per le etichette alternative, di esporre i loro banchetti e di farsi conoscere.
- E poi apertura a cultura, in tutte le forme...............
In questa realtà interessante, il gruppo più interessante per me, sono stati gli "A Spirale" di Napoli, gruppo free-core-noise jazz.
Nei loro 20 minuti, le cose più incredibili che ho visto sono stati il sassofono stridente e agonizzate, figlio della migliore no-wawe alla contortion..... Per poi passare alla batteria dissacrante e nelle stesso tempo complicatissima. Sentire in Italia, queste sonorità è stato unico, un free-jazz davvero particolare, del resto, in tutto questo schema sonoro, la cosa più stupefacente, è stata sicuramente la ricerca sonora, perchè il rumore tipico della no-wawe, lasciava lo spazio al misticismo e alla ricerca della contorsione, del rifiuto totale della melodia.......
Un rumore, non ordinato, assolutamente ingestibile in alcuni passaggi e inquadrato e ammaestrato in altri..... Insomma da guardare.
Insieme a questo di Napoli, gli "Squartet" e tutta la scena romana, si è difesa molto bene..... Proponendo un grande free-jazz.........
Rispetto a Milano, il cui rappresentante più importante è stato Bruno Dorella (ex batterista dei "Wolfango").
Tutto qui, grande evento che deve essere visto
Carico i commenti... con calma