Finalmente una voce fuori dal coro...e che mi venga un colpo! Sapere che la band in cui milita Carmen Elise Espenaes è addirittura più ispirata di quella della sorella (Liv Kristine, non certo una pivella) è quasi da non credere. Ma la realtà a volte è disarmante; nel 2005 i Midnattsol sono saltati fuori dall'anonimato con un album abbastanza atipico per il mondo del metallo gotico, il debutto discografico per Napalm Records intitolato "Where twilight dwells".
Sappiate che però non è la cantante la vera e propria sorpresa all'interno di questa band tedesca; anzi, c'è da dire che Carmen ha un timbro piuttosto simile a quello della sorella ma, nonostante sia in grado di modulare le melodie delle canzoni in maniera sufficientemente personale, necessita ancora di uno svezzamento vero e proprio (sono però sicuro che il tempo le darà grandi soddisfazioni). Ciò che stupisce veramente è la capacità con la quale la band riesce a giocare all'interno di schemi abusati come quelli del gothic metal con voce femminile, suonando un po' come se i Leaves' Eyes privassero la propria musica di tutti quegli orpelli che rendono i loro album a volte fin troppo pomposi e manieristici. Niente tastiere a profusione dunque, ma tante belle melodie folk (non aspettatevi però climi da sbronze e da festicciole paesane alla maniera dei Korpiklaani); niente riff sincopati d'ultima tendenza alla Within Temptation, ma tanti begli accordi distorti dal retrogusto di metal estremo.
Questi sono i Midnattsol: una forza inarrestabile che travolge nella sua feroce carica chitarristica, congiungendosi con la soavità di una voce particolare, a metà tra quella di una strega e quella di un'infante (il solito cavernoso growl è stato abolito, scelta coraggiosa e meritevole d'applausi), potenti ritmi di doppia cassa e soffusi e mai invadenti sfondi di tastiera. Sbalordisce il fatto che la musica di questa band sia saldamente eretta sulle chitarre (piuttosto irrobustite rispetto ai canoni del genere) anziché sulle tastiere, e che non vengano quasi mai usati strumenti tradizionali o classici per abbellire il tutto. Basta una chitarra acustica e leggiadri episodi di natura folkloristica prendono vita tra una sferzata metallica e l'altra, come un fiore che all'improvviso sbuca attraverso la neve più fitta. Come testimoniato dalla bellissima ambientazione nordica raffigurata in copertina, un'aura di misticismo riconducibile alla mitologia nordica permea ogni singola nota di "Where twilight dwells", immergendo ogni brano in un atmosfera fredda e glaciale, pennellando qua e là, tra gli episodi più riusciti, anche macchie di pura malinconia.
L'opener "Another return" richiede l'headbanging più sfrenato, grazie ad un ritmo granitico e graffiante che accompagna le basse tonalità dell'ugola di Carmen, immergendosi nell'atmosfera notturna e nordica ricreata dalle tastiere, piuttosto sovrastate dagli altri strumenti; ma la successiva "Lament" è ancora più rocciosa, veloce, trascinante. Per le orchestrazioni in sottofondo sono chiamati in causa i Battlelore più malefici, nonché i cugini Leaves' Eyes per il bel ritornello melodico. "Unpayable silence" è invece la prima traccia che presenta ritmi rallentati e bellissimi arpeggi di chitarra acustica, sui quali la giovane singer è in grado di esprimersi al meglio, intonando litanie folk dal palpabile mood malinconico, slegandosi inoltre dai paragoni un po' ingombranti delle tracce precedenti. Nella seconda parte intervengono le chitarre elettriche e tutti gli elementi del sound dei Midnattsol si fondono per regalare momenti di pura magia. Una canzone così eccellente non si sentiva da tempo. "Haunted" preme nuovamente sull'acceleratore, ma è ormai chiaro che la band riesce a dare il meglio nelle tracce più lente, con le sue intense ballate nordiche. Il meglio arriva infatti con "Tarefall" e la lunga "Tapt av hap" che riprendono il discorso semi-acustico tracciato dal terzo brano in scaletta. È davvero un peccato che negli altri episodi l'amalgama tra componente acustica e quella elettronica non abbia dato origine a melodie altrettanto sentite ed emozionanti, nonostante tutti i pezzi siano ben strutturati e coinvolgenti (su tutti gli episodi più metallici del platter mi preme ricordare l'oscura "Infinita fairytale"), a dimostrazione di uno stile che vive di luce propria.
Non siamo dunque davanti ad un capolavoro, ma ad un debutto più che gradito e molto più che sufficiente. "Where twilight dwells" è un album che forse non ha le carte per passare alla storia, ma da sfoggio di una classe non comune e merita almeno d'essere ascoltato da tutti coloro che amano il folk metal dalle tinte gotiche. Bisogna inoltre dire che in mezzo a tante band più anziane colpite da improvvisi cali d'ispirazione o dalle sempre più imperanti velleità commerciali, notare che ci sono ancora musicisti ispirati e passionali, è davvero piacevole e gratificante per l'ascoltatore. Per questo motivo i Midnattsol sono una realtà da tenere d'occhio; chissà che in futuro non ci regalino un lavoro ancora più bello. Per come la vedo io, i presupposti ci sono tutti.
Elenco tracce testi e video
01 Another Return (05:03)
It's newmoon time, you're seeking
suspect every blurry sight
new fallen snow
it flatters in the misty light
Can you hear them speaking?
Tones from a hidden place
with a licentiuos play
they reach you in a sensous way
Do return!
They're not gods,
not human.
Reality is not far away
not close
Is there a reason?
Like a laughing silence
it hits you everytime you turn around
Is there a reason?
A unique moment fills you
sorrow is far away
such a spiritual sense
this balance; undeniable!
The tingle in my body
makes me wanna fly
Drifting on waves
the only sight is new moon's light
02 Lament (04:06)
As I stood in the shade there beside him
and as eyes turned to a paler shade of crimson
as I felt cold blood waves running down my spine
then I knew he wouldn't return
Maybe I should have known (better)
some things we just have to bear
I thought I could - still can't
I saw it all coming down
That's what life's all about
experience the unknown
now I know I'd rather not
(sometimes) fear is our only foe
As I stood in the shade there beside them
and as eyes runed to a brighter shade of blue again
with a glimpse of an eye he did understand
then he knew I wouldn't return
Maybe I should have known (better)
some things we just have to stand
I thought I could - still can't
I saw them both die in vain
That's what life's all about
experience the unknown
now I know I'd rather not
(sometimes) fear is our only foe
05 Desolation (04:22)
I wonder how it feels to be loved
I wonder how it is to be touched
See all the others holding their hands
And I'm still alone with myself
Say that you love me
Say that you care
I want you to love me
To kiss me and hug me
And I want you to never let go of me
(I want you to never let go)
Let it go, let it flow, let me feel free
I never want you to go
Let it go, let it flow, let me feel free
I only want to be loved
I wonder what I have done wrong
I wonder what I could have done
Eyes are just staring
Why can't you see
I am who I am and no one else
Say that you love me
Say that you care
I want you to love me
To kiss me and hug me
And I want you to never let go of me
(I want you to never let go)
Let it go, let it flow, let me feel free
I never want you to go
Let it go, let it flow, let me feel free
I only want to be loved
I wonder how it feels to be loved
I wonder how it is to be touched
See all the others holding their hands
And I'm still alone with myself
07 Tårefall (04:22)
When the ice sings her lullaby
When seeds are spread
Blue sky is inside
Only once I sensed the spring
Living memories
Like yesterday
In sunshine they belong
Not in frozen minds
(not in frozen minds
Should they exist)
I can't hide
Surroundings of darkest light
The claws of the past
Appear in every shadow
Emptiness
In my veins, in my heart, in the air!
I sacrificed all
Could I bare it again?
Belief in faith was near,
But then there were flames and I feared
Again
The failed procedure
Rests in me
Peace
I won't find
Before I see you smiling again
I won't sleep
Before I see you smiling
The notes of your story
Are written in me
Peace
I won't find
Before I hear the tunes again
I won't sleep
Before I hear your melody
09 På leting (04:07)
Kem e eg?
Koffår leve me her å nå?
Kem e du?
Ka vil skje I framtiå
Fins det fler?
E der någen som passe på?
E der svar?
Vil me någen gang vida mer?
Me havet der finne eg ro
Ro te å ver meg sjøl
Ta meg me
Og led meg på min vei
Tankene flykte me
Te et ukjent sted
Kom me meg
Så vil du se din vei
De e mørkt
Eg vett at tiå går å går
Redd å kal
Prøve å finna et svar på alt
De e ikje lett å forstå
Koffår jordå miste sin glød
Me maktens hån
Kem bestemme over liv å død
11 Tapt av håp (07:55)
Kanske vil der gå både vinter og vår, vinter og vår
og næste sommer med, og det hele år, og det hele år
men engang vil du komme, det ved jeg vist, det ved jeg vist
og jeg skal nok vente, for det lovte jeg sidst, det lovte jeg sidst
Gud styrke dig, hvor du i verden går, i verden går
Gud glæde dig, hvis du for hans fodskammel står, for hans fodskammel står
Her skal jeg vente til du kommer igjen, du kommer igjen;
og venter du hist oppe, vi træffes der, min ven, vi træffes der min ven!
Carico i commenti... con calma