"We're gonna give you one hundred percent, are you gonna give it to us ? you give it to them, they give it to me, I give it to them, they give it to you, you give it to them, we'll have it all, we'll have a good time. . . here it goes!"
Sono certo che in un mondo perfetto a riempire le pareti e ad ispirare le fantasie erotiche di migliaia di amanti del pop non sarebbero le foto di Britney e co., ma quelle di Roisin Murphy, classe 1973 da Dublino.
A mio modesto parere nessun'altra vocalist attualmente rappresenta una così perfetta sintesi di bellezza, fascino, talento, presenza scenica, simpatia e grinta come la frontgirl dei Moloko. Roisin, con cui ho peraltro avuto la fortuna di scambiare due chiacchere lo scorso gennaio a Milano ai Magazzini Generali durante il suo tour solista, è tutto ciò che un'artista dovrebbe essere.
Il dvd, registrato live alla Brixton Academy durante il tour del 2003, raccoglie il meglio di 10 anni di carriera di questa straordinaria ensemble electro-pop. La band, tutta al maschile ovviamente, si esprime a livelli stratosferici. Curiosamente in questo tour troviamo Mark Brydon, fondatore della band con Roisin, nonchè mente dietro le musiche e suo ex compagno, nell' insolita veste di bassista. Roisin, in forma smagliante, è uno spettacolo nello spettacolo, d'altro canto da quella che due anni più tardi sarebbe diventata la musa di Simon Henwood non era lecito attendersi di meno. La vediamo scatenarsi come una pazza al beat di "Sing it back", distruggere un mazzo di rose rosse in "Forever More", sputare i propri slip prima di "The Time Is Now", improvvisare una danza spagnoleggiante in "100%", emozionarci con la tristissima "Statues".
Fra cambi d'abito, tacchi a spillo, maschere, cappelli piumati, corde luminose che l'avvolgono, body surfing e sculettate il concerto passa fin troppo veloce regalandoci momenti di musica meravigliosa e coinvolgente. Questo dvd rappresenta sicuramente il punto più elevato nella discografia dei Moloko, un must per i fans ed il perfetto punto di partenza per chi vuole scoprirli... e fatelo, perchè tracce come le già gitate "Sing it back" e "The time is now", "Cannot contain this" o "Familiar feeling", per citarne alcune, sono gemme splendenti nel panorama di un genere che di solito ha ben poco da dire, grazie a Britney e co.
"11.000 clicks" è un capolavoro assoluto del Pop.
Carico i commenti... con calma