Non occorre che dica o spieghi a qualcuno quanto la carriera di questa band portoghese sia affastellata di cambi di rotta, contaminazioni, sperimentazioni, e, quel che più conta a nostro parere, enorme talento ed egocentrico estro.
Detto questo, serenamente, dopo che son passati ben quattro anni dall'uscita di questo album, se ne riescono a percepire, come in un magnifico percorso a tema, i grandiosi passaggi atmosferici, perlopiù cupi ma trasudanti un'anima mediterranea davvero affascinante, ma anche, e sarebbe ingiusto negarlo, i limiti che esso serba in se.

Scritto in un momento non di certo propriamente eccelso per i Moonspell che, vista la loro consueta abitudine a variare e non di poco, il loro suono, avevano creato una fitta coltre d'ansia dovuta all'attesa per la loro nuova fatica che poi, quando finalmente venne data alle stampe, venne, come al solito, da molti osannata, come del resto da parecchi pure stroncata e senza troppi complimenti. Ma questo è insito nella natura e nel giudizio che chiunque debba dare dei Moonspell pone, se non altro perché, e forse è una magra consolazione ammetterlo, sanno sorprendere ad ogni piè sospinto. A dispetto della peste e delle corna che si dicano dei lusitani, infatti, nessuno mai ha osato tacciarli di modesta originalità, e gliene va dato pieno atto, anche alla luce di episodi un pò contorti e forse un pò troppo fuori linea al loro stile, del passato. Ma non è certo di una cronistoria critica che quì si parla, ma di un lavoro che, per il sottoscritto, ha rappresentato egregiamente un certo qual periodo della propria vita; se sia stato bello o brutto non è rilevante, ma interesserà sapere che comunque fu dettato per la maggiore dalle note di questo "nero" e sfasato racconto.

Racconto sì, perché il disco, già dalla produzione e dalla sponsorizzazione che se ne diede, mirava ad accogliere un'aura maggiormente riflessiva e decadente, nonché intellettuale del genere Gothic; gli ingredienti erano tanti e pur bene attrezzati: lo scrittore José Luís Peixoto, amico del cantante Fernando Ribeiro che, ispirato dalla sulfurea e luciferina vena ispirativa dei Moonspell, diede alle stampe un suo racconto intitolato appunto "Antidote" che verrà venduto assieme al disco in un'edizione delux, con contenuti multimediali (che comprendono, oltre al racconto, anche il video del primo singolo "Everything Invaded"), due adesivi, un booklet ben fatto ed un poster dei Moonspell in, "straccionevole" e misantropica posa.
Dal punto di vista, invece, stringentemente musicale, i Moonspell quì, partorirono il loro disco più oscuro e claustrofobico della nuova era (quella che comprende, tra gli altri, anche "Sin/Pecado" e "The Butterfly Effect", nonché "Darkness and Hope" di cui, sia detto a dovere di cronaca, "The Antidote" è figlio), con partiture a metà strada tra un Gothic incazzato e magistralmente eseguito, ed una tribalità sottolineata dal lavoro pregevole del batterista Mike Gaspar e la cui eco si sente benissimo in episodi come "From Lowering Skies", "The Southern Deathstyle" e "In and Above Men", forse, tra l'altro, le canzoni più incisive di tutto quanto il disco, visto che, purtroppo, i Moonspell, con "The Antidote" non colsero propriamente il centro del bersaglio che si erano prefissi, arrivandoci comunque vicini.

Certo, tutti i brani sono pensati, suonati e vibranti come dovrebbe essere ogni buon esempio in casa Moonspell, la produzione, affidata al magnate del Gothic europeo Waldemar Sorychta, è chiara, potente e cristallina (mentre, altra curiosità, il basso viene in questo disco suonato da Niclas Etelävuori già negli Amorphis), ma per certi versi alcune canzoni ce le potevano pure risparmiare, risultando alla fine di difficile assimilazione e un pò troppo monotone e monocorde nel loro cupo "avvolgersi su se stesse".
Non parlo, ovviamente della prima parte del disco, che si chiude con la title-track "Antidote", ma piuttosto della seconda parte, più seminale e raffinata, ma forse un pò troppo "rarefatta" e relegata a schemi stonati per una band di livello come i Moonspell, sicché "Capricorn At Her Feet", "Lunar Still", "As We Eternally Sleep on It", sembrano più degli accettabili spunti da utilizzare per brani più complessi che vere e proprie parti a sé stanti. Queste però sono eccezioni, che non valgono invece per brani come "Antidote" appunto, con il suo magnifico e desolante riff di chitarre nel ritornello, proprio di chiara matrice Moonspell e che contribuisce, da solo, ad alzare la media dei voti, o per le già dette "In And Above Men", "From Lowering Skies" e "Everything Invaded" che, oltre alle parti strumentali ben connesse che spirano oscurità e opprimenti sentimenti di desolazione da ogni poro, s'avvalgono della pregevole prestazione vocale di Ribeiro che quì, probabilmente, raggiunge l'apice della propria espressività, riuscendo a passare in un batter d'occhio, da sussurri appenna accennati e dati in "clear" a scream da squarciare la gola come solamente lui sa fare e che ritroveremo poi, ancora più amplificati, nell'ultimo lavoro della band "Memorial".

Dunque, naturalmente, se siete fans dei lusitani e ancora non possedete il CD, sia detto che vale la pena comprarlo, per gli altri invece, che vorrebbero conoscerli e farsene un'idea, di certo, forse, questo album non dovrebbe essere il primo e più rappresentativo da ascoltare. Comunque, queste certamente sono opinioni personali, che però, chi conosce i Moonspell da lunga data, li ha amati e ne è rimasto spiazzato in certi momenti, sa benissimo a che cosa si riferiscono, e quindi, di conseguenza, a cosa vanno incontro.

Elenco tracce testi e video

01   In and Above Men (04:11)

The fury of waters
Revolving still.
Your voices are silences
When they speak through me.
To the crossroads
We are turning our backs
And in each of your wounds
I will plant a seed of belief

In and above men

The End which is ours
Unclear still.
The thirst growing stronger
And you still won't believe
Someday we'll come out of your dreams.
And through the eyes you now close
The immense light of the Deep

In and above men

The fury of Human
Revolting still
Will we be together?
Finally.
In the crossroad
You gave me your back
And through each of your wounds
You will bleed light over me

Bleeding the skies all over me

02   From Lowering Skies (05:25)

03   Everything Invaded (06:16)

From the soul to its waste,
The Common hates his evil twin.
Everything invaded
In its simplicity

How did you get inside me?

Still all fascinated,
Invaded by everything.

In the first morning light
The touch of death covering skies,
Everyhting invaded
(and) All the fears inspired

How did you get inside me?

Still all celebrated
Invaded by everything

Everything so full
In the lives I have taken with Me.
All our moments wasted
All is getting in.

Still all violated
Divided by everything

And all the grace disturbed.
All existence false.
All your dead generations!
I am a son of yours and I am coming back.

Everything invaded
In its finality.
Tell me will it hurt
When you get outside of me?

Everything is breaking.
Why have we ever stopped here?
Everything invaded
I am a son of yours
And I am giving up.

Everything invaded
Invaded by everything

04   The Southern Deathstyle (04:07)

The silver bullet - so earthly fast
Forever rope - so hard to find
The silver bullet - so earthly thrashed
Forever rope - symbol of Trust

The mandrake's root your restless lover
The Morning blade, first to awake
The morning shame that you can't take
The Mandrake't root. In Venenum veritas...

The silver bullet. The Southern Deathstyle
Forever Rope - forever tied
The mandrake's pill - your magic route to nowhere
The morning breaks - it's lunar still...

The Elements all moulded together
A family whose name is Death
The Elements in circle fear
Bullet. Root. Blade. and Rope
All hold so dear

05   Antidote (04:45)

06   Capricorn at Her Feet (06:04)

Snowbird, ablaze and hurt.
Brighter, fearless, just like a runaway.
Princess never-a-smile.
Oh, child! What makes you try?
Crying and sobbing
You greet the other day

She who never touches ground.

Spreading an eclipse.
Where never the sun shines,
At her feet.

Frostbite, Astray, Will, Faith.
Haunting, hunting ,she rules the game.
Twin soul you are always a strange.
Nothing ever makes you afraid?
Promising, threatening.
She looks the other way

She who never touches ground.

Spreading an eclipse.
Where never the sun shines
At her feet.

Starlike, but never to be counted.
Look at your hands, child!
Destinies grow back to them.

Daughter sun
With nothing to say.
Never a fullmoon
Just the sickening ray.

Prudent.
In tears hiding,
No water shed.
The sign of the Cross
Will take you to bed.

In Capricorn.

Spreading an eclipse
May never the sun shine
At her feet

«Tread lightly, for she is near
Under the snow, speak gently, for she can hear
Your fears grow...»

07   Lunar Still (06:55)

08   A Walk on the Darkside (04:44)

Now you dream inside
Her sleep of death.
You get to keep your soul
Until she claims it back.
A darkness without end.
Morning was drained.
Here comes the rain.
And on the other side,
All is dark again.
And the dark walls
At your side again.
And you walk
The darkside again.
You are the dream inside
Her sleep of death.
And as I move through her soul
I'll find you hiding in there:
The darkness with no end.
With a light of herself.
No one can forget.
And on the other side
All is dark again
And the dark walls
At your side again.
And you walk
The darkside again.
May you walk the darkside again.
And you walk
The darkside again.

09   Crystal Gazing (04:52)

10   As We Eternally Sleep on It (07:09)

The seed of Men,
From trees now freezing.
All silevered leaves
With messages written
The Imitators
In sequences bright.
All perpetraitors
In cahins of gold.
From the Wait we got our hearts so wet.
The Legend rains our drops of sweat.
Sweet all the Season. The crop is Death.
Reaped on the Rush. You hate yourself.
The best of Men,
Through racks now stumbling.
Learning the blind walk.
All apprentices.
The fierest Men,
In sheep's clothing,
Have bor exhausted
To everything.
And yes we all believe in Madness.
We are being born at the sound of Ends.
And yes we all belive in cruelty
We breed it out so easily.
It used to be the pride of Men,
Now a flame put out by the cold in his hand.
And yes we all have signed the pacts.
We knew so well nothing was left.
And yes we still believe in Beauty
As we eternally sleep on it.
The last of Men
All hide in here
Domesticated by everything
What's left of the Man
I had within,
Now gone forever
The Beast sets in.
And yes we all believe in Fury.
When nothing else is supposed to be.
Consumed are now all the rewards,
As we eternally...

11   The Darkening (04:43)

Carico i commenti...  con calma