1974.
I Deep Purple pubblicano ''Burn'' dopo aver stravolto il mondo dell' Hard Rock con Gillan alla voce, esordiscono i Kiss e i Rush col loro album omonimo, gli UFO dettano legge con ''Phaenomenon'' che vedeva un grande Michael Shenker alla chitarra. Intanto, dalla Scozia, i Nazareth, sull' onda del successo grazie ad album del calibro di ''Razamanaz'' e ''Loud'N'Proud'', pubblicano ''Rampant'', disco che mostra la notevole maturità del sound del gruppo rispetto al passato. Si tratta di un Hard Rock grezzo, sporco, che farà storcere il naso a molti amanti del virtuosismo. Ma i Nazareth sono questo,sono il punto dopo lo zero, sono la base su cui poggeranno migliaia di gruppi futuri. La voce di Dan McCafferty, forse il vero elemento caratterizzante, è graffiante piu che mai. Qualcuno ha detto Brian Johnson o Axel Rose?
Inutile negare l'influenza che hanno avuto questi signori sugli AC/DC, un po per l'approccio spensierato alla musica,un po per il sound sporco come piace agli Australiani. Tornando a noi, Rampant si avvale di una fase strumentale indubbiamente superiore ai precedenti lavori, anche grazie ad un lavoro chitarristico niente male da parte di Manny Charlton. Si trova un po di tutto qui, Hard Rock, Blues e permettemi i primi vagiti dell' AOR, spero di non essere insultato da nessuno se dico che i Nazareth sono forse la prima band AOR. L' Hard Rock è predominante con la prima traccia, ''Silver Dollar Forger'', e subito dopo un Blues con l'ottima ''Glad When You're Gone''. Davvero delle perle le ballads, in cui i nostri erano indubbi maestri, come ''Loved and Lost'' e ''Sunshine''. Difficile scegliere la canzone migliore del lotto, ma io voto per Jet Leg, con un tiro veramente niente male, provare per credere. Il disco continua tra alti e bassi ma scorre che è una bellezza.
Musica spensierata e senza fronzoli, ma non è forse questo l' Hard Rock settantiano?
Elenco tracce testi e video
05 Jet Lag (06:43)
I'm goin' back to New York city
Times square sure will be shinin' bright
I know it sure looks pretty
But I don't go down every night.
I'm gonna take in Memphis
You know the one down in Tennessee
And if you wanna boogie
Now that's the place to be.
Sittin' in a bar in Macon
Drinkin' something called Rebel Yells
When I thought I heard someone ringing
I guess she's a southern bell.
We just cut out of El Paso
It just fries there in that desert sun
And if you've ever been down there man
Then you know why we run.
I got jet lag
And livin' out an overnight bag
Time changes every day
They do things a different way
Back in the U.S.A.
Tryin' hard to make a phone call
"Long distance over seas"
"Yes ma'am I did say Scotland"
"Could you spell that again for me please"
You know that it just blew my mind
I'd love to go back there next trip
I sure hope we get some time.
Driving down a Detroit freeway
Just lookin' at those concrete walls
Hey but it's a good town to rock'n'roll in
"What do you mean the police closed the god damned hall?"
Flyin' home tomorrow
To be there's gonna be just great
And after some time with my lady
I'm gonna be back to rock'n'roll in the States.
(copyright 1974 mountain/carlin music)
07 Sunshine (04:15)
Sunshine, every single day
Helps to light my way
And darlin', right before my eyes
It don't come as no surprise
That it's easy
Easy loving you
And baby,'till you came along
There was always something wrong
Around me
There was emptyness of course
But it's alright
And it's easy
Easy loving you
And sunshine, having you around
You're the light I never found
And darlin', every minute you're away
But it's brighter
And it's easy
Easy loving you
Carico i commenti... con calma